(Adnkronos) – “Vacanze sì, ma senza trascurare la salute respiratoria. In Italia, circa 1 bambino su 10 soffre di asma, rendendola la malattia cronica più comune in età pediatrica. Se si considerano anche condizioni come la rinite allergica, le patologie respiratorie coinvolgono fino al 30% dei bambini e adolescenti. Con l’arrivo dell’estate, molte famiglie si pongono domande pratiche: meglio il mare o la montagna? L’aria condizionata fa male? Si possono sospendere le terapie? La buona notizia è che non esistono divieti assoluti, ma solo buone pratiche da seguire”. Per aiutare i genitori a orientarsi, la Società Italiana per le malattie respiratorie Infantili (Simri), affiliata alla Società Italiana di Pediatria, propone una breve guida che raccoglie consigli pratici per affrontare al meglio il periodo estivo. Un vademecum per le famiglie, ma utile anche ai pediatri e agli operatori sanitari che si trovano a rispondere alle domande dei genitori.
Add a Comment