(Adnkronos) – ‘Abbiamo già contrattualizzato 64 medici e 28 operatori sociali garantendo un supporto immediato’
Un tumore gli invadeva mezzo viso, salvato a Bologna da un intervento hi-tech
(Adnkronos) – Il tumore era partito dalla mascella e si era preso l’intera parte destra del volto di Massimo
Aviaria, virologo Maggi: “Circolazione in animali preoccupa, Spallanzani lavora a test aggiornati”
(Adnkronos) – “Ci stiamo occupando della parte umana dell’H5N1, abbiamo sviluppato sistemi di diagnosi tempestiva e rapida per rilevare la presenza del virus nell’uomo. Trasmissione interumana? Non è detto che si verifichi, ma è chiaro che vorremmo evitare di correre questo rischio”
Masticare chewing gum rilascia microplastiche, lo studio
(Adnkronos) – “Il chewing gum può essere una fonte di microplastiche”. Lo rileva uno studio presentato all’American Chemical Society Spring Meeting. Secondo il lavoro dell’università della California di Los Angeles (Ucla), che è ancora in fase di pre-pubblicazione e quindi potrebbe subire delle modifiche nel processo di revisione tra pari, “sono state trovate microplastiche nelle gomme naturali quando non avrebbero dovuto esserci”. Inoltre “c’è un’altra fonte di microplastiche che non aveva nulla a che fare con la gomma, ad esempio una contaminazione di laboratorio di qualche forma”. La ricerca ha evidenziato che “una singola gomma da 1 grammo può rilasciare in media 100 frammenti di plastica microscopica, con alcuni casi in cui si superano i 600 pezzi”. Per condurre l’esperimento i ricercatori hanno preso in esame 10 marchi per ognuno dei quali hanno masticato 7 gomme.
Salute: neurologo Villani: “Con epilessie rare disturbi cognitivi e comportamentali”
(Adnkronos) – “Esordio soprattutto in età infantile, nella maggioranza dei casi sono forme poco rispondenti a terapie”
Salute: epilessie rare, impegno trasversale per un quadro normativo adeguato
(Adnkronos) – Impegno trasversale per garantire una qualità di vita migliore ai pazienti con epilessie rare e complesse e alle loro famiglie attraverso la rapida approvazione di un quadro normativo che integri le necessità sanitarie, sociali e assistenziali in un unico sistema di supporto. E’ quanto emerso dall’incontro ‘Oltre l’epilessia: le sfide delle epilessie rare e complesse’, che si è svolto a Roma, con la partecipazione di esperti, istituzioni e rappresentanti delle famiglie. L’evento, promosso da Adnkronos Comunicazione con il contributo non condizionato di Jazz Pharmaceuticals, ha avuto il patrocinio di Fondazione epilessia Lice e di Alleanza epilessie rare e complesse.
Salute, Villani (Lice): “Per epilessie rare approccio olistico e multidisciplinare”
(Adnkronos) – “L’esordio delle epilessie” rare “è molto precoce, perlopiù in età infantile. Dal punto di vista epilettologico, nella stragrande maggioranza dei casi, rispondono poco ai trattamenti farmacologici e si caratterizzano per la presenza di altri fattori, come la disabilità cognitiva e i disturbi comportamentali”. Di conseguenza “si va incontro a una serie di problematiche dal punto di vista diagnostico e terapeutico. È importante un approccio olistico e multidisciplinare che prenda in considerazione non solo le crisi” epilettiche “ma tutto l’insieme”. Lo ha detto Flavio Villani, vicepresidente della Lega italiana contro l’epilessia (Lice), a Roma, in occasione dell’evento ‘Oltre l’Epilessia: le sfide delle epilessie rare e complesse’ a Roma da Adnkronos Comunicazione con il contributo non condizionato di Jazz Pharmaceuticals.
Salute: Ternullo (FI): “Un dovere portare avanti emendamenti epilessie rare”
(Adnkronos) – “Come membro della Commissione Salute al Senato, mi sento in dovere di portare avanti questi testi depositati che attendono il parere del Mef”, ministero dell’Economia e delle finanze, “soprattutto la relazione tecnica, e spero che presto si possa iniziare il lavoro in commissione e portare avanti gli emendamenti”. Infatti, “oggi è stato davvero un incontro importante: tutti gli intervenuti hanno spiegato le problematiche di chi è affetto da queste malattie rare e complesse, partendo dalla problematica della farmacoresistenza” per allargarsi a “tutto ciò che riguarda ancora la malattia non normata”. Lo ha detto la senatrice Daniela Ternullo, intervenuta in occasione dell’incontro ‘Oltre l’epilessia: le sfide delle epilessie rare e complesse’, a Roma.
Sanità, Ternullo (Fi): “Al lavoro per approvare cornice normativa epilessie rare”
(Adnkronos) – “In Commissione Salute al Senato attendiamo relazione tecnica del Mef”
Salute, Tassi (Lice): “Uniformare Pdta epilessie rare in tutte le regioni”
(Adnkronos) – Per la diagnosi delle epilessie rare “negli ultimi anni sono venuti in aiuto i test genetici che permettono di dare un nome a buona parte delle patologie con cui dobbiamo confrontarci. Uniformare l’applicazione dei percorsi diagnostici terapeutici”, i Pdta, “in tutte le regioni, rappresenterebbe il meglio dell’assistenza” per i pazienti e “le loro famiglie”. Lo ha detto Laura Tassi, past president Lice, Lega italiana contro l’epilessia, è intervenuta a Roma all’incontro ‘Oltre l’epilessia: le sfide delle epilessie rare e complesse’, promosso da Adnkronos Comunicazione con il contributo non condizionato di Jazz Pharmaceuticals.