'I want to be bipolar' ma per chi lo è davvero la diagnosi è un'odissea

‘I want to be bipolar’ ma per chi lo è davvero la diagnosi è un’odissea

(Adnkronos) – C’è una malattia mentale protagonista di uno stigma al contrario. E’ il disturbo bipolare, considerato da alcuni così glamour, sinonimo di creatività, fantasia ed estro, da volerne soffrire a tal punto da arrivare a crederci. Sono quelli che “I want to be bipolar”, un fenomeno sul quale mette in guardia la Società italiana di psichiatria – Sip alla vigilia della Giornata mondiale sul disturbo bipolare. Una ricorrenza in calendario il 30 marzo, data di nascita di un paziente illustre: il pittore olandese Vincent van Gogh, che si ritiene fosse affetto da bipolarismo associato ad altri problemi di salute mentale. Non si scherza col fuoco, avvertono gli psichiatri. “Il disturbo bipolare è in realtà una patologia severa e ricorrente, capace di compromettere la qualità della vita e la sfera psicosociale”, ma oggi per chi ne soffre davvero scoprirlo è un’odissea. “Circa il 70% dei pazienti ha ricevuto una diagnosi sbagliata e il 30% di questi anche per più volte”, sottolinea la Sip. Da qui l’appello della presidente Liliana Dell’Osso: “Basta slogan e più attenzione alla diagnosi precoce”. Tempestiva e giusta, perché “solo con diagnosi corrette è possibile intervenire con terapie adeguate”.

Read More

Malattie rare, novità terapeutiche per l’ipoparatiroidismo

(Adnkronos) – L’ipoparatiroidismo è un raro disturbo endocrino, non abbastanza conosciuto, caratterizzato da deficit totale o parziale di secrezione di paratormone (Pth) responsabile dell’omeostasi dei livelli di calcio e fosforo nel sangue. Al media tutorial ‘Ipoparatiroidismo: inquadramento epidemiologico e clinico, nuove prospettive di trattamento e burden della patologia’, organizzato a Milano, oltre ad un inquadramento clinico ed epidemiologico, si è esplorato il burden della patologia per le persone affette da questa malattia.

Read More

Malattie rare: endocrinologa Brandi, ‘diagnosi ipoparatiroidismo difficile per sintomi neurologici’

(Adnkronos) – “L’ipoparatiroidismo comporta il non funzionamento delle ghiandole endocrine chiamate paratiroidi. Quando queste quattro piccole ghiandole, che si trovano dietro la tiroide, non funzionano, non viene secreto il paratormone (Pth)”. La diagnosi è difficile. “In un paziente con ipoparatiroidismo la sintomatologia inizialmente è di tipo neurologico e neuromuscolare. Il paziente, per questo si rivolge” in prima battuta “al neurologo, allo psichiatra per la depressione e l’ansietà”. Così Maria Luisa Brandi, medico chirurgalista in Endocrinologia e malattie intervenendo al media tutorial promosso a Milano da Ascendis Pharma.

Read More