(Adnkronos) – Il metodo viene studiato e applicato nella Radiologia Senologica del Policlinico di Milano
Salute: epilessie rare, impegno trasversale per un quadro normativo adeguato
(Adnkronos) – Impegno trasversale per garantire una qualità di vita migliore ai pazienti con epilessie rare e complesse e alle loro famiglie attraverso la rapida approvazione di un quadro normativo che integri le necessità sanitarie, sociali e assistenziali in un unico sistema di supporto. E’ quanto emerso dall’incontro ‘Oltre l’epilessia: le sfide delle epilessie rare e complesse’, che si è svolto a Roma, con la partecipazione di esperti, istituzioni e rappresentanti delle famiglie. L’evento, promosso da Adnkronos Comunicazione con il contributo non condizionato di Jazz Pharmaceuticals, ha avuto il patrocinio di Fondazione epilessia Lice e di Alleanza epilessie rare e complesse.
De Benedetta (Irccs Pascale): “Psiconcologi fondamentali per pazienti con tumori del sangue”
(Adnkronos) – Con il progetto ‘A Cura dell’Arte’ spazi ospedalieri dell’Istituto più accoglienti e umanizzati. ‘La guarigione passa anche attraverso l’arte nelle sue varie forme’
Tumore colon retto, al via campagna ‘Proteggi oggi il tuo domani’
(Adnkronos) – L’iniziativa di Merck Italia intende favorire la conoscenza dei sintomi della patologia e la sua diagnosi precoce
Al Pascale di Napoli l’Accademia di Belle Arti colora il reparto di ematologia
(Adnkronos) – Presentato ‘A cura dell’Arte’ con i disegni scelti dai pazienti per migliorare la degenza
Sla, spettacolo di Bertolino accende solidarietà al Centro Nemo Milano
(Adnkronos) – Con gli artisti di ‘Due SLAvadent!’ 400 ospiti, 95 volontari e la raccolta di 22mila euro per la ricerca
Aviaria, l’allarme: “C’è rischio che diventi pandemia come il Covid”
(Adnkronos) – Dopo il caso della pecora positiva all’H5N1, gli esperti hanno stilato una lista di 24 patogeni minacciosi
Cosa mangia il Papa? Dal nutrizionista la ‘dieta di Santa Marta’ per favorire la guarigione
(Adnkronos) – I consigli di Mauro Minelli: alimenti digeribili, nutrienti e ricchi di antiossidanti alleati del sistema immunitario. “Aggiungere pseudocereali come la quinoa” e curare l’idratazione: “Aiuta il recupero e mantiene l’organismo in equilibrio”. Ecco il menu tipo
Ricerca: RoBee robot umanoide per la riabilitazione
(Adnkronos) – Il robot umanoide RoBee entra nei percorsi di medicina riabilitativa. Oversonic Robotics, azienda italiana di robotica umanoide cognitiva e riconosciuta tra i principali attori globali del settore da CB Insights, annuncia una collaborazione strategica con il Villa Beretta Rehabilitation Research Innovation Institute (Vbrrii) di Costa Masnaga in provincia di Lecco, centro d’eccellenza per la neuroriabilitazione, per integrare la robotica avanzata nei percorsi di medicina riabilitativa per pazienti con patologie neurologiche. Fulcro della collaborazione l’impiego della versione medicale di RoBee, robot umanoide cognitivo di Oversonic, progettato per supportare sia i pazienti nei percorsi di recupero motorio e cognitivo sia il personale sanitario. Il progetto sarà sviluppato a Lecco all’interno di un laboratorio di ricerca congiunto tra il Vbrrii e il Politecnico di Milano, un ambiente altamente specializzato dedicato all’innovazione nel settore sanitario.
Milesi (Parkinson Italia): “Con questo film vogliamo educare persone con Parkinson ad essere resilienti”
(Adnkronos) – “Si deve conoscere e bisogna scendere quasi a patti con questa malattia che sta crescendo nei numeri e che diventerà una futura pandemia. Efficace personificare la malattia che impatta su pazienti, caregiver e clinici. Film vuole educare a combattere la malattia nel modo più efficace possibile.”