SanitĂ : Liste d’attesa, Quici (Cimo-Fesmed): “Valorizzare professionisti e prevenzione”

(Adnkronos) – “Bisogna valorizzare i professionisti, per evitare la fuga dalle strutture, e incidere sulla prevenzione primaria, secondaria e terziaria, dato che l’offerta sanitaria nell’ultimo periodo Ăš ridotta e i tempi d’attesa sono particolarmente lunghi”. Lo ha detto all’Adnkronos Salute Guido Quici, presidente Cimo, il sindacato dei medici e di Fesmed, Federazione sindacale medici dirigenti, intervenendo all’evento di Adnkronos Q&A ‘Salute e sanitĂ , il doppio binario’, che si Ăš svolto a Palazzo dell’Informazione, a Roma. 

​Read More

Correggere la miopia con la rivoluzione delle lenti ICL

(Adnkronos) – Le lenti intraoculari Icl rappresentano un’alternativa valida ed efficace a occhiali da vista e lenti a contatto. Queste lenti consentono di accedere a una soluzione avanzata, sicura, biocompatibile ed efficace per correggere miopia (fino a 20 diottrie), astigmatismo e ipermetropia, anche in casi complessi. Con oltre 3 milioni di interventi eseguiti nel mondo e l’approvazione della FDA, le Icl garantiscono un’elevata qualitĂ  visiva, spesso superiore a quella ottenuta con occhiali o lenti a contatto, con un netto miglioramento anche della visione notturna.

​Read More

Farmaceutica, Cattani (Farmindustria): “Rendere accessibili farmaci innovativi”

(Adnkronos) – “Il doppio binario salute e sanitĂ  dal punto di vista di Farmindustria significa rendere accessibili farmaci innovativi, come tutti i farmaci, anche quelli non innovativi, perchĂ© hanno la giusta remunerazione da parte del Sistema sanitario, il giusto accesso veloce e rapido a livello centrale, grazie alla riforma di Aifa, e l’eliminazione di quelle barriere nell’accesso sulle Regioni”. Sono le parole di Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, all’Adnkronos Q&A ‘Salute e sanitĂ , il doppio binario’, a Palazzo dell’Informazione, a Roma. 

​Read More

SanitĂ , Magi (Sumai-Assoprof): “Liste d’attesa lunghe perchĂ© manca personale”

(Adnkronos) – “Il doppio binario Ăš quello che vede il cittadino da una parte e le strutture sanitarie dall’altra. Per quanto riguarda le liste d’attesa, il problema Ăš legato alla mancanza di personale sanitario, soprattutto specialistico”. Lo ha detto Antonio Magi, presidente Sumai-Assoprof, Sindacato unico medicina ambulatoriale italiana e professionalitĂ  dell’area sanitaria, al nuovo appuntamento di Adnkronos Q&A ‘Salute e sanitĂ , il doppio binario’, a Palazzo dell’Informazione, a Roma. Un incontro in cui si Ăš parlato di liste d’attesa, della normativa europea sulla governance dei prodotti farmaceutici e del Piano per l’antibiotico resistenza e innovazione per la salute.

​Read More

SanitĂ , De Silverio (Anaao Assomed): “Investire su professionisti per risolvere problema lista d’attesa’”

(Adnkronos) – “Il doppio binario possiamo intenderlo sia tra chi ha accesso alle cure e chi non ce l’ha, sia tra pubblico e privato. Il vero problema di cui abbiamo discusso Ăš quello delle liste d’attesa, sul quale noi riteniamo che vada fatta un’ampia disamina: le liste d’attesa non sono un problema, sono l’effetto di una difficoltĂ  di accesso alle cure per i cittadini”. Pertanto, “per risolvere le liste d’attesa, dobbiamo investire necessariamente sui professionisti, ma anche e soprattutto sui modelli organizzativi di presa in cura del paziente”. CosĂŹ Pierino De Silverio, segretario nazionale Anaao Assomed, in occasione del nuovo appuntamento di Adnkronos Q&A ‘Salute e sanitĂ , il doppio binario’, a Palazzo dell’Informazione, a Roma. Una giornata di lavori in quattro sessioni, per approfondire temi attualissimi: liste d’attesa, normativa europea sulla governance dei prodotti farmaceutici, Piano per l’antibiotico resistenza e innovazione per la salute.

​Read More

SanitĂ , Aceti (SalutequitĂ ): “Nonostante piĂč risorse nel Ssn, rinuncia alle cure in aumento”

(Adnkronos) – “Nonostante gli incrementi di risorse del Servizio sanitario nazionale, ancora da aumentare perchĂ© ce n’Ăš bisogno, la rinuncia alle cure, soprattutto per le liste d’attesa, continua ad aumentare anche rispetto al periodo pre pandemico. Questo Ăš un problema che va assolutamente affrontato. Le norme che ci sono oggi sulle liste d’attesa procedono troppo lentamente nella loro attuazione e la lenta marcia dell’attuazione delle norme Ăš inversamente proporzionale con il grande problema che invece vivono tutti i cittadini. Quindi, bisogna riallineare la politica e le amministrazioni all’agenda reale dei cittadini”. E’ quanto riferito da Tonino Aceti, presidente SalutequitĂ , all’appuntamento di Adnkronos Q&A ‘Salute e sanitĂ , il doppio binario’, a Palazzo dell’Informazione, a Roma. Una giornata di lavori in quattro sessioni, per approfondire temi attuali come le liste d’attesa, la normativa europea sulla governance dei prodotti farmaceutici e il Piano per l’antibiotico resistenza e innovazione per la salute. .

​Read More