(Adnkronos) – “È importantissimo avere un dialogo aperto ed empatico con il proprio ematologo. Grazie a questo dialogo aiutiamo l’ematologo a decidere la terapia migliore e più adatta a noi e noi ci possiamo sentire ascoltati. Questo ci dà anche la possibilità di aderire meglio alla cura e di sentirci protetti sia dalla terapia che dal medico”. Così Anna Galante, presidente dell’associazione Onlus Bianco Airone, intervenendo all’incontro con la stampa, organizzato da Novartis a Milano, intitolato “Qualità di vita e Leucemia Mieloide Cronica: la ricerca che dà voce ai pazienti”.
Sanità, Magi (Sumai): “Senza specialisti sul territorio impossibile abbattere liste attesa”
(Adnkronos) – “I cittadini non trovando risposte intasano i pronto soccorso o pagano per visite ed esami in regime privato”
Ia, Gandolfo (Sirm): “Radiologia e innovazione stanno profondamente cambiando il Ssn”
(Adnkronos) – “Genomica, telemedicina, televisita, dispositivi medici e chirurgia robotica le sfide del futuro”
Leucemia mieloide cronica: ematologa Abruzzese, ‘per aderenza terapeutica importante alleanza medico-paziente’
(Adnkronos) – “Al giorno d’oggi, chi viene diagnosticato con leucemia mieloide cronica spesso è un paziente che sta bene, fa delle analisi di routine, scopre di avere i globuli bianchi alti e viene indirizzato presso un centro specifico. Pertanto, assumere una terapia che comporta alcuni effetti collaterali, può essere uno sconvolgimento nella quotidianità, soprattutto a lungo termine. Ma l’aderenza alla terapia è fondamentale perché ‘no pill no party’, se la terapia non viene fatta, non funziona. È quindi molto importante l’alleanza terapeutica tra medico e paziente”. Lo afferma Elisabetta Abruzzese, dirigente medico di Ematologia presso l’ospedale Sant’Eugenio di Roma, in occasione del press talk di Novartis “Qualità di vita e Leucemia Mieloide Cronica: la ricerca che dà voce ai pazienti”, svoltosi a Milano.
Ia, Paolillo (Merck): “Stiamo imparando a usarla soprattutto nel disegno di studi clinici”
(Adnkronos) – Il direttore medico di Merck Italia, è intervenuto oggi all’evento ‘Salute e sanità, il doppio binario’, al Palazzo dell’Informazione Adnkronos a Roma
Sanità, Diamanti (Ing Bank Italia): “Un team dedicato a tecnologia e healthcare”
(Adnkronos) – “Supportare aziende con una competenza cross settoriale”
Farmaci, Rasi: “In Italia soluzione modello per incentivare nuovi antibiotici”
(Adnkronos) – “Sistema push and pull che sostiene ricerca di base e rende sostenibile l’invesimento delle aziende”
Farmaci, Rizzuto: “Sostenibilità del Ssn se saremo detentori di tecnologia”
(Adnkronos) – Il presidente del Centro nazionale di ricerca sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia Rna, intervenuto oggi all’evento ‘Salute e sanità, il doppio binario’, al Palazzo dell’Informazione Adnkronos a Roma.
Sanità, d’Alba: “Liste d’attesa sintomo non malattia del sistema”
(Adnkronos) – “Soluzioni per ridurre tempi si sono concentrate sull’offerta di prestazioni ma si deve lavorare anche su domanda”
Leucemia mieloide cronica: ematologa Abruzzese, ‘sopravvivenza oggi paragonabile a popolazione generale’
(Adnkronos) – “La leucemia mieloide cronica è la prima patologia che ha avuto la fortuna di beneficiare di una terapia mirata, grazie alla quale siamo passati da una malattia che a cinque anni portava a morte il 50% dei pazienti e che era trattabile solo con un trapianto di midollo nei più giovani, ad una patologia che oggi è cronicizzata, si cura bene con diversi farmaci e, soprattutto, ora ha una durata della sopravvivenza paragonabile a quella della popolazione non leucemica”. A dirlo Elisabetta Abruzzese, dirigente medico di Ematologia presso l’ospedale Sant’Eugenio di Roma, in occasione del press talk di Novartis “Qualità di vita e Leucemia Mieloide Cronica: la ricerca che dà voce ai pazienti”, organizzato a Milano.