(Adnkronos) – “Con le due ricerche ELMA e CML SUN abbiamo voluto dare voce ai pazienti, facendoli esprimere riguardo la loro qualità di vita durante il trattamento per la loro patologia, la leucemia mieloide cronica. È emerso che circa il 40% di questi pazienti sviluppa degli importanti eventi avversi, che perdurano per tutto il corso del trattamento e che, spesso, possono portare anche ad una interruzione o ad una riduzione del dosaggio della terapia, con un ovvio impatto sull’efficacia terapeutica. Si deve quindi aumentare l’attenzione sull’importanza del dialogo fra medico e paziente e su come possiamo cercare di dare sempre più voce ai pazienti, per individuare delle soluzioni che possano migliorare sempre di più la loro aderenza al trattamento”. Sono le parole di Paola Coco, direttore medico Novartis Italia al press talk di Novartis “Qualità di vita e Leucemia Mieloide Cronica: la ricerca che dà voce ai pazienti”, che si è svolto a Milano.
Gesualdo (Fism): “Con nuove tecnologie addio a viaggi della speranza per i pazienti”
(Adnkronos) – “Necessari nuovi modelli di presa in cura, abbiamo gli strumenti per evitare le lunghe liste d’attesa e le prescrizioni inappropriate”
Tumori, 9mila italiani con leucemia mieloide cronica, per 1 su 3 cattiva qualità di vita
(Adnkronos) – Indagine Elma Research per Novartis, ‘aspetto più gravoso è dato dagli effetti collaterali della terapia sperimentati dal 40% dei pazienti’
Quici (Cimo-Fesmed): “Valorizzare professionisti e incidere su prevenzione”
(Adnkronos) – “Liste d’attesa terreno fertile per scontro tra forze politiche e istituzioni, ma nostra offerta sanitaria è inferiore rispetto ai reali bisogni di salute dei cittadini”
Cartabellotta (Gimbe): “Oggi italiani troppo spesso pagano per curarsi”
(Adnkronos) – Decreto anti-liste d’attesa? “Ci sono cose buone ma è estremamente centralista e in ritardo con i tempi”
Aceti (Salutequità): “Rinuncia alle cure per liste attesa in aumento rispetto a pre-Covid”
(Adnkronos) – “Nonostante risorse incrementali investite sul Ssn, ancora inadeguate, cresce il numero di italiani che rinunciano a curarsi per i tempi inaccettabili”
Bassetti: “Allarme super gonorrea, occhio a PrEP invece del preservativo”
(Adnkronos) – L’infettivologo oggi all’evento ‘Salute e sanità, il doppio binario’ al Palazzo dell’Informazione Adnkronos: “Oggi abbiamo ceppi panresistenti, un grosso pericolo”
Nisticò (Aifa): “Superbatteri primo killer nel 2050, agire oggi”
(Adnkronos) – Il presidente dell’Aifa è intervenuto con un videomessaggio all’evento ‘Salute e sanità, il doppio binario’, al Palazzo dell’Informazione Adnkronos a Roma
Farmaceutica, Gallina: “L’industria italiana è molto solida e va tutelata in Ue”
(Adnkronos) – La Dg Salute e Sicurezza alimentare della Commissione europea, è intervenuta in videocollegamento oggi all’evento ‘Salute e sanità, il doppio binario’, in corso al Palazzo dell’Informazione Adnkronos
Dazi, Sereni (Pd): “In questi 90 giorni a livello europeo servono contromisure e trattative”
(Adnkronos) – La responsabile Salute del Pd è intervenuta all’evento ‘Salute e sanità, il doppio binario’, in corso al Palazzo dell’Informazione Adnkronos: “Farmaceutica settore strategico, anche a livello nazionale servono scelte giuste con risorse nuove”