(Adnkronos) – Il ministro della Salute oggi all’evento ‘Salute e sanità, il doppio binario’, al Palazzo dell’Informazione Adnkronos a Roma
Collatina (Egualia): “Dazi non controllabili ma sui farmaci Ue agisca con la semplificazione”
(Adnkronos) – Il presidente di Eguaglia è intervenuto all’evento Salute e sanità, il doppio binario’, in corso al Palazzo dell’Informazione Adnkronos: “Equivalenti sostengono le terapie dei pazienti cronici”
Dazi, Cattani (Farmindustria): “Sui farmaci è come scherzare con il fuoco”
(Adnkronos) – “In 3 giorni bruciati 9.500 miliardi di dollari in capitalizzazione delle aziende, se si toccassero i farmaci aumenterebbero i costi assicurativi e previdenziali per i cittadini Usa”
Dazi, Gemmato: “Su farmaci avrebbero impatto negativo anche per cittadini Usa”
(Adnkronos) – “Io ottimista, governo Meloni e diplomazie al lavoro per garantire accesso a cure a tutti i cittadini, americani, europei e italiani”
AbbVie, ok Ue a upadacitinib per arterite a cellule giganti
(Adnkronos) – Primo e unico Jak-inibitore orale, esperti ‘sia resa presto disponibile ai pazienti italiani’
Farmaceutica, Luppi (Msd): “Nel 2024 30,5 mld dollari in ricerca e innovazione”
(Adnkronos) – “Il nostro impegno inizia dalla ricerca. Nel 2024 abbiamo investito il 51% delle nostre risorse, 30,5 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo, proprio per fare la differenza per tutti i pazienti per i quali c’è ancora un forte bisogno di salute che rimane inespresso senza l’innovazione. Ma anche un’innovazione che resta chiusa in un cassetto e non arriva a chi ne ha bisogno, unitamente alla corretta informazione, è inutile. Per questo promuoviamo campagne come questa”. Lo ha detto Nicoletta Luppi, Presidente e Amministratore delegato di Msd Italia, intervenendo a Roma all’evento dedicato all’edizione 2025 della campagna ‘Fianco a fianco. Uniti contro il carcinoma renale’, promossa da Msd con il patrocinio della Società italiana di urologia (Siu) e dell’associazione di pazienti Anture. Obiettivo dell’iniziativa: creare maggiore consapevolezza e offrire un punto di riferimento per pazienti, caregiver. Per l’occasione sono stati presentati i risultati dell’indagine dell’Istituto di Ricerca Piepoli sulla conoscenza che gli italiani hanno del carcinoma renale, malattia che colpisce ogni anno circa 13mila persone e interessa oltre 154mila italiani che vivono dopo una diagnosi.
Cancro rene, urologo Minervini: “Conservare il rene allunga la vita del paziente”
(Adnkronos) – “La chirurgia robotica è la scelta migliore per trattare il cancro al rene in fase iniziale, e conservare il rene per masse fino a 7 cm allunga la vita del paziente rispetto a una chirurgia radicale. La tecnica da utilizzare in questi casi è la chirurgia mininvasiva robotica, che rispetto alla laparoscopia, altra tecnica mininvasiva, ha dei vantaggi in termini di precisione del movimento chirurgico e di ingradimento dell’immagine. Inoltre, rappresenta la prima interfaccia tecnologica tra la mano del chirurgo e il paziente. Immaginate come questa interfaccia possa essere implementata in futuro con la miniaturizzazione e con nuove tecnologie per rendere l’atto chirurgico ancora più efficace”. Lo ha detto Andrea Minervini, professore ordinario di Urologia presso il Dipartimento di Medicina e Clinica Università degli Studi di Firenze e direttore della Sod di Urologia e Andrologia presso l’azienda ospedaliera universitaria Careggi di Firenze, intervenendo – a Roma – all’evento dedicato all’edizione 2025 della campagna ‘Fianco a fianco. Uniti contro il carcinoma renale’, promossa da Msd con il patrocinio della Società italiana di urologia (Siu) e dell’associazione di pazienti Anture
Cancro rene, pazienti: ‘da associazioni informazioni su malattia e centri cura’
(Adnkronos) – “I pazienti con cancro al rene chiedono di essere indirizzati verso centri che hanno un team multidisciplinare, di avere un supporto psicologico e nutrizionale e, soprattutto, vogliono essere informati su come gestire gli effetti collaterali delle terapie”. Lo ha detto Laura Di Lauro, delegata Anture per il Lazio, intervenendo a Roma all’evento dedicato all’edizione 2025 della campagna ‘Fianco a fianco. Uniti contro il carcinoma renale’, promossa da Msd con il patrocinio della Società italiana di urologia (Siu) e dell’Associazione di pazienti Anture.
Con il caldo rischio coliche renali, l’urologo: “Ogni bicchiere d’acqua lo riduce fino al 13%”
(Adnkronos) – “La calcolosi renale nella maggior parte dei casi è asintomatica e se trascurata può compromettere gravemente la funzionalità dell’organo”, avverte Mirone. “No ai soft drink, mentre agrumi e caffè mostrano un effetto protettivo”
Coliche renali, rischio aumenta con caldo. Urologo: “Ogni bicchiere d’acqua lo riduce fino al 13%”
(Adnkronos) – “La calcolosi renale nella maggior parte dei casi è asintomatica e se trascurata può compromettere gravemente la funzionalità dell’organo”, avverte Mirone. “No ai soft drink, mentre agrumi e caffè mostrano un effetto protettivo”