(Adnkronos) – “In cucina è una vera alleata, a patto che si scelga quella più soda e intatta, priva di germogli e vegetazione. In condizioni ottimali la patata fornisce un apporto significativo di micronutrienti, in particolare potassio, fosforo, magnesio, ferro, vitamina C, vitamina B6, niacina e tiamina. Ma ci sono luci e ombre su come cucinarla”. A fare il punto è l’immunologo clinico e docente di Nutrizione umana e nutraceutica all’Universita Lum, Mauro Minelli.
Nel paese di ‘Sapore di sale’ si muore di cancro il 10% in meno: il caso Capo d’Orlando
(Adnkronos) – Nei primi anni Sessanta il comune siciliano ispirò Gino Paoli che dopo un mese su quelle spiagge compose la sua hit. Oggi uno studio misura i benefici di una ricetta fatta di “dieta mediterranea, abitudini sane e screening”
Calcio, Yamal e il giallo del polso fasciato. “Scaramanzia con effetto placebo”
(Adnkronos) – Medico fisiatra Bernetti: “La convinzione che un intervento sia benefico può innescare reazioni fisiologiche nel corpo”
Tumori, tappa a Reggio Calabria del Tour Vespucci per migliorare la prevenzione
(Adnkronos) – Il 5 e 6 maggio con Aiom, Fondazione Aiom, Airc e Sirm nella regione fanalino di coda per screening anti-cancro
Lega navale e Aisf ‘a vele spiegate’ per sensibilizzare su fibromialgia
(Adnkronos) – Insieme con eventi a terra e in mare in 8 città italiane nel weekend 10-11 maggio, obiettivo far conoscere una patologia che colpisce 2,5 mln di italiani
Medicina, in Abruzzo prima terapia genica per la maculopatia
(Adnkronos) – E’ stato eseguito a Chieti, nel policlinico dell’Università d’Annunzio di Chieti-Pescara, il primo intervento di terapia genica sperimentale per la maculopatia legata all’età. L’intervento, unico in Abruzzo e tra i pochissimi in Europa, è stato effettuato dal professor Rodolfo Mastropasqua, Ordinario di Malattie dell’apparato visivo presso il Dipartimento di Neuroscienze Imaging e Scienze Cliniche dell’Università. Si tratta di una terapia innovativa che ha l’obiettivo di trattare una patologia agendo direttamente sulle basi genetiche, fornendo all’organismo una copia corretta di un gene difettoso o un altro gene che possa compensare il malfunzionamento.
Giornata igiene mani, in ospedali italiani cala consumo soluzione idroalcolica
(Adnkronos) – ‘L’igiene delle mani può salvare milioni di vite ogni anno’. Lo ricorda l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che ogni anno il 5 maggio celebra questa pratica con una campagna per mantenere alta l’attenzione e rafforzare l’impegno delle persone a sostenere il miglioramento di questa procedura in tutto il mondo. Con l’occasione l’Iss riapre il corso di formazione a distanza (Fad) “dedicato alla procedura e aggiorna i dati della sorveglianza sul consumo di soluzione idroalcolica negli ospedali, che segnalano un calo costante negli ultimi anni dell’uso. Sono anche messi a disposizione sul sito Epicentro dell’Istituto i materiali della campagna dell’Oms tradotti in italiano e un elenco delle iniziative regionali”, sottolinea l’Iss.
Ia e cloud aiuto per decodificare Parkinson, la neurologia del futuro prende forma
(Adnkronos) – A fare il punto è Rowland Illing, chief medical officer e director of global Healthcare & Nonprofits di Aws: “La trasformazione è in atto non è più una promessa”
Favismo per 400mila italiani, rischi anche da farmaci e infezioni
(Adnkronos) – Silano (Iss): “Condizione genetica, pericolo solo da ingestione fave. Niente prove scientifiche su problemi da inalazioni dei pollini”
Ia e cloud aiuto per decodificare Parkinson, la neurologia del futuro prende forma
(Adnkronos) – A fare il punto è Rowland Illing, chief medical officer e director of global Healthcare & Nonprofits di Aws: “La trasformazione è in atto non è più una promessa”