Neonatologi, 'in Italia 2.500 casi l'anno di disturbi feto-alcolici'

Neonatologi, ‘in Italia 2.500 casi l’anno di disturbi feto-alcolici’

(Adnkronos) – I disturbi dello spettro feto-alcolico sono la prima causa di disabilità intellettiva nei bambini dei Paesi ad alto tenore economico. Ogni anno nel mondo nascono circa 120mila i neonati destinati a sviluppare questi disturbi, con quasi 2.500 casi in Italia. L’assunzione di alcol durante la gravidanza, anche in piccole quantità – avverte la Società italiana di neonatologia (Sin) – costituisce un grave rischio per la salute del nascituro. Per far luce su questa problematica, il 9 settembre (non a caso il nono giorno del nono mese dell’anno) è stata istituita la Giornata internazionale di sensibilizzazione sui disturbi dello spettro feto-alcolico (Fasd), evento che mira a richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle disabilità e sui problemi derivanti dall’esposizione all’alcol in utero.

​Read More

Adolescenti e malattie reumatiche, Sir: "Rientro a scuola aiuta a gestire patologia"

Adolescenti e malattie reumatiche, Sir: “Rientro a scuola aiuta a gestire patologia”

(Adnkronos) – L’inizio di ogni nuovo anno scolastico segna un fondamentale momento di passaggio nella vita di tutti gli studenti, che realizzano di essere diventati più grandi. Simbolo di ripartenza e riorganizzazione, il back to school può rappresentare per migliaia di giovani affetti da malattie reumatologiche pediatriche anche l’occasione in cui ripensare la gestione della propria patologia e affrontare la cosiddetta transizione, lasciando la reumatologia pediatrica per entrare nel mondo della medicina dell’adulto.

​Read More

Salus tv n° 35 del 3 settembre 2025

(Adnkronos) – In questo numero: Centonze (Tor Vergata – Neuromed): ‘dosaggio Nfl anticipa evoluzione sclerosi multipla’. Da Novartis programma di lettura centralizzata “Ancora natura per il Col di Lana”, a tutela di biodiversità e One Health. Ripristinati 150 ettari di foreste danneggiate dalla tempesta Vaia Distrofia muscolare di Duchenne, al via la campagna “Con tutta la forza che ho” A seguire lo Speciale Salus Tv dal titolo: Educazione alla sessualità, giovani la chiedono. Ma ‘inclusiva e personalizzata’. Indagine della Fiss

​Read More

Sui banchi senza stress, i consigli degli esperti del Bambino Gesù Roma

Sui banchi senza stress, i consigli degli esperti del Bambino Gesù Roma

(Adnkronos) – Con il mese di settembre si torna gradualmente alla routine quotidiana dopo la pausa estiva. Per bambini e ragazzi significa rientrare tra i banchi di scuola, un momento significativo che coinvolge aspetti emotivi, cognitivi, sociali e organizzativi per tutta la famiglia. Gli specialisti dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma offrono ai genitori una serie di indicazioni utili per affrontare questo periodo con serenità e consapevolezza.

​Read More