(Adnkronos) – Il nuovo presidente entrato in carica in occasione del congresso della Società italiana di chirurgia: “Tendenza preoccupante aggravata da pensionamenti e carenza di organico’”
​Read More
(Adnkronos) – Il nuovo presidente entrato in carica in occasione del congresso della Società italiana di chirurgia: “Tendenza preoccupante aggravata da pensionamenti e carenza di organico’”
​Read More
(Adnkronos) – La presidente Zani: “Approvazione del Piano nazionale cronicità e inserimento nei Lea”
​Read More
(Adnkronos) – La richiesta alle istituzioni per la Giornata nazionale di sensibilizzazione che si celebra il 13 ottobre
​Read More
(Adnkronos) – Tra le caratteristiche della struttura da oltre 4 Mila metri quadri Synlab Lei, l’area per prendersi cura della salute della donna con ginecologia, cardiologia, endocrinologia e nutrizione
​Read More
(Adnkronos) – “Forte preoccupazione” dell’Unione ambulatori per l’ampliamento delle prestazioni erogabili dalle farmacie. La presidente Giorlandino: “La salute non può essere trattata come un ambito di semplificazione burocratica”
​Read More
(Adnkronos) – “Cambia la storia naturale della malattia e la prognosi stessa dei pazienti con Bpco”
​Read More
(Adnkronos) – ‘Un percorso di 4 chilometri, che parte dall’interno del Castello di Andraz, nel comune di Livinallongo del Col di Lana (BL), nel cuore delle Dolomiti, patrimonio Unesco, e prosegue nel bosco antistante, e che incarna perfettamente l’approccio di Chiesi Italia alla sostenibilità ambientale e al valore condiviso. Con l’obiettivo – aggiunge Mecchia – di raggiungere le Zero Emissioni Nette di gas a effetto serra (GHG) entro il 2035″.Â
​Read More
(Adnkronos) – “Un contesto spettacolare dal punto di vista naturalistico e paesaggistico che valorizza soprattutto i benefici dell’aria aperta e dell’essere a contatto con la natura. Nella realizzazione del percorso nel cuore delle Dolomiti, patrimonio dell’Unesco, importante ascoltare anche le associazioni dei pazienti con patologie respiratorie”.
​Read More
(Adnkronos) – Una piattaforma culturale ed educazionale per far ripartire un movimento di sviluppo sostenibile creato da Chiesi Italia assieme all’Assessorato alla Salute del Veneto e realizzato da Veneto Agricoltura e dal corpo Forestale del Veneto, con la collaborazione delle associazioni dei pazienti con malattie respiratorie. Perché è ormai risaputo che esiste una stretta correlazione tra qualità dell’aria, benessere respiratorio e salute generale.
​Read More
(Adnkronos) – L’organo ausiliario è stato impiantato su un 71enne con cirrosi e cancro morto dopo 171 giorni: “Svolta storica, ma complicazioni attualmente limitano risultati a lungo termine”
​Read More