(Adnkronos) – Al XXII congresso Associazione Luca Coscioni: “Non rassegnatevi mai”
Fine vita, Gallo (Ass. Luca Coscioni): “Rischiamo di tornare indietro sui diritti civili come gli Usa”
(Adnkronos) – Filomena Gallo al XXII congresso Associazione Luca Coscioni: “Non rassegnatevi mai”
Fine vita, Cappato (Radicali Italiani): “Diritto aiuto medico a morte volontaria riconosciuto a 16 persone”
(Adnkronos) – Al XXII congresso Associazione Luca Coscioni: “Non rassegnatevi mai”
Giornata mondiale degli animali. Il veterinario: “In Italia più pet che abitanti”
(Adnkronos) – Coccia (Ca’ Zampa): “Non a caso si celebra nella data dedicata a S. Francesco d’Assisi, simbolo di amore per tutto il creato. Nel nostro Paese cresce il sentimento ‘pet-friendly’, bene le novità sui voli in cabina”
Salute, Padovani (Sin): “Malattie neurologiche sono principale causa di disabilità”
(Adnkronos) – “Urgente puntare su un approccio multidisciplinare”
Tumori, il presidente Mattarella in visita al Cnao di Pavia
(Adnkronos) – Il capo dello Stato è stato accolto nell’unica struttura in Italia e tra le 6 al mondo che usa sia protoni che ioni carbonio, 6mila i pazienti trattati
Fine vita, l’appello di Ada alla politica: “Guardatemi negli occhi: ogni attesa imposta è una tortura in più”
(Adnkronos) – Gallo (Ass.Coscioni): “Attendiamo il nuovo parere della ASL”
Salute, Palmarini (Nica): “Per prevenire disagio mentale agire subito”
(Adnkronos) – Per trovare soluzioni che siano in grado di prevenire il disagio mentale e di intercettarlo precocemente ove già presente “è necessario un intervento sociale e politico. Non possiamo pensare soltanto all’intervento individuale, che è comunque necessario quando capiamo che una persona è in una situazione di difficoltà. È molto difficile che si generi consapevolezza in tema di salute mentale perché non è sempre semplice capire quando una persona è in difficoltà e, inoltre, non tutti hanno la disponibilità a confidarsi”. Lo ha detto Nicola Palmarini, direttore Nica – National Innovation Centre for Ageing (Centro innovazione per l’invecchiamento) del Governo inglese, all’incontro organizzato da Triennale Milano in collaborazione con Lundbeck Italia, ‘Brain Health Inequalities – Idee e strategie per non lasciare indietro nessuno’. Appuntamento nell’ambito dell’Esposizione internazionale Inequalities e che ha come tema centrale il diritto di accesso alle cure nell’ambito della salute del cervello.
Salute, Padovani (Sin): “Per benessere cervello serve dialogo tra discipline mediche”
(Adnkronos) – “Abbiamo una medicina spesso consolidata su dei sylos dove le discipline non si parlano e invece forse ora è necessario lavorare sull’integrazione di queste e creare dei ponti tra la neuropsichiatria infantile e la neurologia, tra la neurologia e la geriatria sull’asse delle fasi della vita, ma anche con la psichiatria e con la cardiologia”. Lo ha detto Alessandro Padovani, presidente della Società italiana di Neurologia (Sin), all’incontro ‘Brain Health Inequalities – Idee e strategie per non lasciare indietro nessuno’, organizzato da Triennale Milano in collaborazione con Lundbeck Italia nell’ambito dell’Esposizione internazionale Inequalities. Un’occasione per discutere del diritto di accesso alle cure nell’ambito della salute del cervello.
Medicina, italiani svelano errori nascosti nelle cellule: “Possibile ruolo in più malattie”
(Adnkronos) – Team università Treno e Milano-Bicocca indaga su cosa accade in ‘stazioni di sosta’, stati intermedi in cui proteine si fermano durante ripiegamento