(Adnkronos) – per il Gruppo Italfarmaco di una nuova fase di sviluppo fondata su innovazione, sostenibilità e valorizzazione delle persone
Farmaci, Prix Galien Italia a Krystal Biotech per la prima terapia genica in una malattia rara
(Adnkronos) – Premiata nella categoria dei medicinali avanzati beremagene geperpavec, unica disease modifying approvata in Europa per l’epidermolisi bollosa distrofica
Fake news sulla morte del primario di Ortopedia, Irccs di Negrar diffida Google
(Adnkronos) – Errore di Ai overview, scambiato lo specialista del Sacro Cuore Don Calabria – noto per aver curato l’atleta Sofia Goggia – per l’omonimo medico di famiglia deceduto in Trentino
Autorizzata da Aifa rimborsabilità exa – cel, prima terapia genica per Tdt e Scd dai 12 ai 35 anni
(Adnkronos) – Orlandi (United); ‘Non sarà per tutti i pazienti, ma è una svolta’
Non solo dolcezza: nel miele di acacia i microRna che ‘parlano’ al sistema immunitario
(Adnkronos) – Scoperta italiana apre nuove prospettive sul miele: non più solo dolcificante naturale ma potenziale strumento terapeutico immuno-regolatorio
Morti sospette in India, allarme Oms per sciroppi contaminati: richiamo e stop produzione
(Adnkronos) – L’Organizzazione mondiale della sanità lancia l’alert sui tre prodotti dopo “malattie acute e decessi infantili nel Paese”: di quali sciroppi si tratta, quali sono i rischi e quali gli effetti tossici
Ricerca, genetista Gentile: “Con Genoma Puglia sfruttiamo al meglio la tecnologia”
(Adnkronos) – “Il programma permette a tutti i neonati di essere sottoposti, previo consenso informato dei genitori, a screening genomico”
Neurologia, pubblicato il report globale Oms e la strategia italiana per salute cervello
(Adnkronos) – Contro la prima causa di disabilità nel mondo, il piano Sin per i prossimi 10 anni punta su prossimità e digitale
Disturbi mentali, esperti: “Solo 9% è seguito in dipartimento dedicato”
(Adnkronos) – In Campania il progetto ‘Coloriamo i luoghi della salute del cervello’ per rendere più funzionali luoghi di cura
Screening genomico neonatale, Puglia prima al mondo: “Servizio gratuito”
(Adnkronos) – Screening genomico neonatale gratuito per tutti i neonati: la Puglia segna un primato mondiale nella sanità pubblica italiana con il programma Genoma. La procedura, realizzata presso il Laboratorio di Genetica Medica dell’Ospedale Di venere, utilizza macchinari di ultimissima generazione e le più avanzate tecniche di sequenziamento. A partire da una goccia di sangue prelevata dal tallone del neonato, in tempi molto rapidi, è possibile identificare precocemente fino a 500 malattie genetiche rare. Medicina preventiva rivoluzionaria, dunque, che va dalla diagnosi precoce – individuando malattie rare anche in fase asintomatica – sino all’intervento rapido garantendo tempestività nella presa in carico e nei trattamenti, e anche ad estendere le analisi alla prevenzione familiare poiché, in alcuni casi, si identificano rischi riproduttivi anche per i genitori. I risultati dei test vengono archiviati su una piattaforma e sono a disposizione dei medici per eventuali accertamenti. Tutte le 24 Neonatologie della regione sono collegate al nostro laboratorio attraverso una piattaforma in cloud. Il sistema analitico rispetta le normative europee sulla privacy e i dati sono protetti in conformità con la normativa della Agenzia Nazionale per cybersecurity.