(Adnkronos) – Al Blood Cancer Summit, ‘problemi organizzativi riducono qualità delle cure’
​Read More
(Adnkronos) – Al Blood Cancer Summit, ‘problemi organizzativi riducono qualità delle cure’
​Read More
(Adnkronos) – Al Blood Cancer summit, ‘innovazione ha cambiato storia della malattia, ora supportare quotidianità ’
​Read More
(Adnkronos) – “Con un migliore flusso informativo la Regione evita duplicazioni di valutazioni fatte a livello centrale e questo ha un effetto importante sui tempi di accesso”
​Read More
(Adnkronos) – Le infezioni fungine colpiscono milioni di italiani ogni anno e nel 6,6% dei casi evolvono in forme invasive che possono mettere a rischio la vita della persona, con tassi di letalità che variano tra il 30 e il 50%. Le micosi invasive rappresentano una delle maggiori minacce per la salute pubblica, soprattutto a causa della resistenza ai trattamenti che spesso sviluppano i microrganismi che ne sono responsabili. Ad essere più esposti alle forme invasive i soggetti immunodepressi e coloro che sono sottoposti a degenze ospedaliere prolungate e interventi chirurgici o che usano cateteri. Per aumentare la consapevolezza sul tema e discutere delle nuove opportunità terapeutiche, Mundipharma Italia ha organizzato a Milano l’incontro con la stampa ‘Infezioni fungine invasive: come le affrontiamo oggi e quali sono le novità terapeutiche’. In questa occasione è stata annunciata anche la disponibilità in Italia di rezafungin per il trattamento della candidemia e della candidosi invasiva nei pazienti adulti.
​Read More
(Adnkronos) – “I numeri delle infezioni fungine sono importanti nel nostro Paese. Ogni anno, quelle meno gravi, come le micosi del cavo orale (mughetto ed esofagiti) e la vulvovaginite da candida, colpiscono tra i 4 e i 6 milioni di persone. Le forme invasive, che riguardano soprattutto persone sottoposte a lunghe ospedalizzazioni, interventi chirurgici, che usano cateteri o che sono immunodepresse, hanno un’incidenza minore ma fanno molti più danni, sia per quanto riguarda la letalità per il paziente, che varia tra il 30 e il 50%, che in termini di impatto sul Sistema sanitario nazionale”. Così Matteo Bassetti, direttore della clinica Malattie infettive dell’Irccs ospedale policlinico San Martino di Genova, all’incontro con la stampa ‘Infezioni fungine invasive: come le affrontiamo oggi e quali sono le novità terapeutiche’, organizzata da Mundipharma a Milano.
​Read More
(Adnkronos) – “Purtroppo, il meccanismo di selezione delle resistenze ai farmaci anti infettivi è sempre lo stesso: abuso di utilizzo, utilizzo per indicazioni che non sono adeguate e dosaggi ridotti. Spesso il più grosso errore con gli antibiotici e con gli antifungini è utilizzare questi prodotti a un dosaggio più basso per un breve tempo e queste sono condizioni in cui si cura male un’infezione banale e si seleziona il microbo resistente che poi causerà l’infezione a un altro paziente”. Lo afferma Marco Falcone, professore di Malattie infettive all’università di Pisa e direttore dell’unità operativa di Malattie infettive dell’azienda ospedaliero universitaria Pisana, all’incontro con la stampa ‘Infezioni fungine invasive: come le affrontiamo oggi e quali sono le novità terapeutiche’, organizzata da Mundipharma a Milano.Â
​Read More
(Adnkronos) – L’iniziativa presentata oggi all’Irccs Fondazione Pascale di Napoli – Perrone (Aiom): “I detenuti esposti anche al pericolo di insorgenza di neoplasie”
​Read More
(Adnkronos) – Al Blood Cancer Summit: “Attenzione alla mobilità e all’assistenza psicologica”
​Read More
(Adnkronos) – Barazzoni (Sio): “Un punto di non ritorno e motivo di orgoglio per l’Italia”
​Read More
(Adnkronos) – “Sforamento della spesa quest’anno ammonta a circa 4 miliardi, compartecipazione industria 2 miliardi”
​Read More