(Adnkronos) – ‘Bisogni clinici diagnostici e assistenziali specifici riconosciuti e affrontati secondo medicina di genere’
Salute, Formiche e Healthcare Policy premiano Liris e Cicchetti
(Adnkronos) – Premiate anche Incyte, J&J, Novartis, Sanofi e Santuccione Chadha (Women’s Brain Foundation)
Sanità, Fp Cida-Cimo Fesmed a ministro Zangrillo: accorpare Ccnl dei settori pubblici
(Adnkronos) – “Occorre una svolta netta per ridare credibilità alla contrattazione pubblica”. E’ quanto hanno scritto la Federazione della Funzione pubblica dei dirigenti, professionisti e delle alte professionalità e la Federazione Cimo-Fesmed, aderenti a Cida, in una lettera indirizzata al ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, in cui si propone di accorpare in un’unica tornata i rinnovi contrattuali dei trienni 2022-2024 e 2025-2027.
Vaccini, Vaia: “Convinciamo e accompagnamo chi dubita, obbligo ancora visto come costrizione”
(Adnkronos) – “Dobbiamo fare di più per convincere le persone a vaccinarsi e fa molto di più una trasmissione Tv di servizio che norme che vengono viste come una costrizione. Molte persone sono contrarie ai vaccini perché c’è l’obbligo, una legge del 2017 ha praticamente alzato l’asticella delle immunizzazioni”
Alimenti, nuove evidenze sui benefici delle mandorle nella prevenzione cardiometabolica
(Adnkronos) – Consensus paper: “Consumo quotidiano aiuta cuore, intestino e gestione del peso”
Giornata emofilia, Fedemo: “Donne spesso non adeguatamente assistite”
(Adnkronos) – ‘Sottodiagnosticate anche malattie emorragiche congenite’
Tumori, Fmp: “30% curabile in base a biomarcatore ma serve profilazione genomica”
(Adnkronos) – Oggi il convengo Italian Summit On Precision Medicine di Fondazione per la medicina personalizzata
Tour in 10 regioni, Fondazione Aiom: “I pazienti oncologici devono vaccinarsi”
(Adnkronos) – Con la nuova edizione della campagna contro l’esitazione vaccinale presentate anche le nuove linee guida
Papa Francesco, lo pneumologo: “Uscire con l’ossigeno? Migliaia di persone lo fanno”
(Adnkronos) – “Per il Pontefice è anche il segnale che sta migliorando”
Chirurgo plastico: “Ritocchino per uomini non è più tabù, over 50 vogliono piacere”
(Adnkronos) – Secondo l’Eurorispes il 15,3% dei maschi ammette di essersi sottoposto alla chirurgia estetica. “Vogliono piacere, per motivi professionali spesso infatti sono liberi professionisti o manager, ma non hanno – come le donne – un punto di riferimento a cui vogliono somigliare. Soprattutto gli uomini sono meno influenzati dai social”, spiega lo specialista