(Adnkronos) – Per la prima volta in Italia
Cancro seno iniziale Her2+, con anticorpo farmaco-coniugato -53% recidiva
(Adnkronos) – Due studi presentati all’Esmo rafforzano potenziale di trastuzumab deruxtecan di diventare un trattamento fondamentale nel setting del tumore al seno in fase iniziale con finalità curativa
Microbiota target longevità, Ddl per l’accesso alle cure pazienti con disbiosi intestinale
(Adnkronos) – Riconoscere le terapie scientificamente impostate per la disbiosi nei Lea, includendo la consulenza nutrizionale rimborsabile e creando un Registro nazionale dei probiotici efficaci; investire in formazione e ricerca sulla medicina del microbiota e sul legame intestino-cervello
Migliorare la valutazione della postura in contesti clinici e sportivi, azienda di Guidonia fa scuola nel mondo
(Adnkronos) – Presente con sedi in Italia, Germania, Russia, Florida e Hong Kong, collabora con università e centri di ricerca per sviluppare soluzioni innovative che integrano competenze provenienti da informatica, elettronica e altri settori tecnologici.
Malattie rare, Fontana (NeMo): “Alleanza pubblico-privato è stata efficace”
(Adnkronos) – “A Trento siamo riusciti a costruire un’alleanza vera tra il privato sociale e le istituzioni, partendo dalla necessità e l’urgenza di dare una risposta al bisogno di chi vive una malattia neuromuscolare”. Con queste parole Alberto Fontana, segretario nazionale dei centri clinici NeMo ha raccontato come la comunicazione scientifica e la collaborazione pubblico-privato siano riuscite a trasformare innovazione e conoscenza in un linguaggio condiviso della cura. Intervenendo al seminario ‘Linguaggi della Cura: Solo Lavorando Assieme’, in corso all’Itas Forum di Trento e promosso da Aisla (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica) in collaborazione con Arisla (Fondazione italiana di ricerca sulla Sla), Fontana ha spiegato come il dialogo tra scienza e comunità si è concretizzato nell’esperienza dei centri clinici NeMo.
Malattie rare, Fugatti (Provincia Trento): “Accordo per centro NeMo continua”
(Adnkronos) – “La provincia di Trento vuole continuare il rapporto di collaborazione con il centro clinico NeMo attivo nell’ospedale riabilitativo ‘Villa Rosa’ di Pergine Valsugana”. Lo ha detto oggi Maurizio Fugatti, presidente della provincia di Trento, in occasione del seminario ‘Linguaggi della Cura: Solo Lavorando Assieme’, in corso all’Itas Forum di Trento e promosso da Aisla (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica) in collaborazione con AriSla (Fondazione italiana di ricerca sulla Sla) e i centri clinici NeMo.
Malattie rare, Borzaga: “Ascolto è la prima forma di cura”
(Adnkronos) – Volontaria di Aisla Trentino e figlia dell’economista trentino Carlo Borzaga
Malattie rare, Zuccarino (NeMo): “Tecnologia è parte della cura”
(Adnkronos) – Così Riccardo Zuccarino, fisiatra del NeMo Trento ed esperto del Centro di Ascolto Aisla ha sintetizzato il ruolo della tecnologia nella cura delle malattie rare durante il seminario ‘Linguaggi della Cura: Solo Lavorando Assieme’, in corso all’Itas Forum di Trento e promosso da Aisla
‘Back to life’, Gsk sostiene il docufilm di Giovanni Allevi presentato alla Festa del Cinema di Roma
(Adnkronos) – Il presidente e ad Landazabal: “Abbiamo il privilegio e la responsabilità di alimentare la speranza”
Richiamo mais per popcorn, contaminazione da alcaloidi tropanici: cosa sono
(Adnkronos) – L’avviso sul sito del ministero della Salute, marchi e lotti interessati