(Adnkronos) – Nell’ambito dell’idrosadenite suppurativa “non dobbiamo più pensare che la terapia farmacologica e la terapia chirurgica siano in contrapposizione, al contrario, si parla sempre più spesso di un’integrazione strategica tra farmaci biologici e chirurgia, aspetto sottolineato anche nelle nostre nuove linee guida, che suggeriscono di non interrompere i farmaci biologici in previsione della chirurgia, perché la terapia col farmaco biologico può contenere l’infiammazione, evitare delle riacutizzazioni prima dell’intervento e può prevenire le recidive delle lesioni, che possono rimanere dopo l’intervento chirurgico”. Lo ha detto Cristina Magnoni, professore di Dermatologia all’università di Modena e Reggio Emilia e responsabile dell’Unità dipartimentale di Chirurgia dermatologica, in occasione del via libera alla rimborsabilità, da parte del Servizio sanitario nazionale, di secukinumab, un anticorpo monoclonale ricombinante interamente umano selettivo per l’interleuchina-17A, nel trattamento dell’idrosadenite suppurativa (acne inversa) attiva di grado da moderato a severo in adulti con una risposta inadeguata alla terapia sistemica convenzionale per l’Hs, una malattia complessa e dai molti risvolti psicologici.
Salute: dermatologo Marzano, ‘sottostimata idrosadenite suppurativa in 1% popolazione’
(Adnkronos) – “L’idrosadenite suppurativa (Hs) è una malattia infiammatoria cronica che colpisce i follicoli piliferi terminali. Ha un’incidenza vicina all’1% della popolazione, anche se questo livello di prevalenza è probabilmente sottostimato”. Lo ha detto Angelo Valerio Marzano, direttore della struttura complessa di Dermatologia della Fondazione Irccs Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, spiegando, in un incontro con la stampa, i risvolti positivi sul rimborso dell’anticorpo monoclonale secukinumab nel trattamento dell’Hs o acne inversa attiva di grado da moderato a severo in adulti con una risposta inadeguata alla terapia sistemica.
Farmaci, semaglutide e tirzepatide: dopo il diabete e l’obesità nuova sfida è l’inflammaging
(Adnkronos) – Per analoghi delle incretine si apre la strada contro malattie neurodegenerative e dell’apparato riproduttivo legate a invecchiamento cellulare
Associazione nazionale genitori persone con autismo, confermato presidente Giovanni Marino
(Adnkronos) – “Sono consapevole della responsabilità di offrire durante questo mandato, ogni opportunità a tutto il direttivo, di conoscere e farsi conoscere ed entrare in tutte le dinamiche associative ed istituzionali. Sarà perciò una presidenza di coordinamento e con molte deleghe via via sempre più in autonomia”
Fecondazione, l’età del padre conta: se è over 45 più rischi di aborto e insuccesso
(Adnkronos) – Lo studio al Congresso Eshre di Parigi sfida la convinzione che a pesare siano solo gli anni di mamma
Fair Play Menarini, Alessandro Costacurta fra i vincitori
(Adnkronos) – Fair Play Menarini: Alessandro Costacurta fra i vincitori
Tumori, Fondazione Fonicap: “Lung unit per tutti i pazienti con cancro polmone”
(Adnkronos) – Alla Consensus Conference nazionale degli specialisti, in Italia +5% in 5 anni
Salute: allerta endocrinologi, obesità triplicata in donne e raddoppiata in uomini
(Adnkronos) – All’Ame update il punto sui nuovi agonisti recettore Glp-1 e il dual agonist che stanno cambiando approccio di cura
Salute: Mici, farmaci biologici cambiano approccio a malattia di Crohn e colite ulcerosa
(Adnkronos) – Le malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici), come la malattia di Crohn e la colite ulcerosa, rappresentano una sfida sanitaria complessa. L’arrivo dei farmaci biologici innovativi sta rivoluzionando la storia di queste patologie. Nonostante il progresso terapeutico, permangono difficoltà che pazienti e clinici continuano a dover affrontare. Tra queste le diagnosi tardive, ritardi nell’accesso alle terapie più appropriate e difficoltà nell’adozione di strategie ottimali per la gestione della patologia. Per favorire un’evoluzione del percorso di cura ed individuare soluzioni concrete, esperti e clinici si sono confrontati nel ciclo di incontri ‘Free2Choose’, poromosso da Abbvie anche a Roma.
Salute: Mici, in 15 anni farmaci biologici hanno cambiato gestione e qualità di vita
(Adnkronos) – L’avvento dei nuovi farmaci biologici ha cambiato la gestione clinica dei pazienti e la loro qualità di vita. Negli ultimi 15 anni si è sviluppata un’attenzione maggiore, sia istituzionale che sociale, verso le Mici, Malattie infiammatorie croniche intestinali. Le principali criticità e le nuove opportunità terapeutiche per migliorare gli outcome clinici del paziente sono state al centro anche della tappa romana, dopo quella milanese, dell’evento ‘Free2Choose’, promosso da Abbvie, in cui hanno partecipato clinici ed esperti.