Sanità, Iachino (MSal), ‘obiettivo miglioramento del sistema sanitario’

(Adnkronos) – “Avere un territorio più performante, indubbiamente, aiuta nella presa in carico del paziente con cronicità. Al netto delle criticità ministero, regioni, Asl e tutti i soggetti coinvolti, stanno lavorando al meglio delle loro possibilità verso un obiettivo comune: il miglioramento del nostro Sistema sanitario”. Così Achille Iachino, direttore generale Unità di Missione per l’attuazione degli interventi del PNRR, Ministero della Salute, in occasione dell’evento organizzato a Roma da Salutequità, dove si è riunito un Equity Group Cronicità, realizzato con il contributo non condizionato di Sanofi e UCB Pharma, per confrontarsi con rappresentanti di istituzioni nazionali e regionali, associazioni pazienti, manager e professionisti sanitari sulle principali questioni. 

​Read More

Sanità: Aceti (Salutequità), ‘assistenza territoriale ai cittadini sta peggiorando’

(Adnkronos) – “Mentre le Regioni sono impegnate nella realizzazione del Pnrr, nell’attuazione del Dm 77 del 2022, che definisce la riorganizzazione dell’assistenza sanitaria territoriale, e nella spesa delle risorse stanziate, l’assistenza ai cittadini vede un peggioramento invece che un miglioramento”. Sono le parole di Tonino Aceti, presidente di Salutequità, in occasione dell’incontro organizzato a Roma proprio da Salutequità. Si è riunito un Equity Group Cronicità, realizzato con il contributo non condizionato di Sanofi e Ucb Pharma, per confrontarsi con rappresentanti di istituzioni nazionali e regionali, associazioni pazienti, manager e professionisti sanitari sulle principali questioni.

​Read More

Sanità: Anelli (Fnomceo), “Formazione chiave contro l’antibiotico-resistenza”

(Adnkronos) – Il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, richiama l’allarme dell’OMS: «L’antibiotico-resistenza sarà tra le principali cause di morte nel futuro». Sottolinea l’importanza della formazione dei professionisti sanitari e della regolamentazione d’uso dei farmaci: «Solo riducendo le prescrizioni inappropriate si può salvaguardare la salute pubblica».

​Read More

Sanità: Carrieri (Siu), “Antibiotico-resistenza, rischio catastrofe”

(Adnkronos) – A margine della conferenza “Antibiotico-resistenze in Urologia”, Giuseppe Carrieri lancia l’allarme: «Se continuiamo così, tra pochi anni sarà una catastrofe sanitaria». Il presidente SIU spiega come l’abuso di antibiotici stia rendendo inefficaci le terapie comuni e presenta il progetto MAGA – Make Antibiotics Great Again, per promuovere un uso consapevole dei farmaci e ridurre l’automedicazione.

​Read More

Sanità: Migliore (Fiaso), “Servono competenza e autonomia per contrastare antibiotico-resistenza”

(Adnkronos) – Giovanni Migliore evidenzia l’impatto dell’antibiotico-resistenza sui cittadini e sul Servizio sanitario nazionale: «È un problema clinico ma anche economico, che mina la sostenibilità del sistema». Invita a puntare su prevenzione, formazione e autonomia gestionale delle aziende sanitarie: «Solo competenza e responsabilità possono garantire cure efficaci e sostenibili».

​Read More

Salute: Gemmato, “Dal Governo 100 milioni contro l’antibiotico-resistenza”

(Adnkronos) – Il sottosegretario Marcello Gemmato illustra le misure del Governo contro l’antibiotico-resistenza: «Stanziati 100 milioni per gli antibiotici “reserve” e 36 milioni per la ricerca di nuove molecole». Rileva come l’Italia sia in prima linea sul tema anche in sede G7 e ribadisce: «Entro il 2050 potrebbe diventare la principale emergenza sanitaria mondiale».

​Read More