(Adnkronos) – Il presidente Mario Balzanelli: “I dati dell’ultima settimana, comparati a quelli della precedente, registrano le prime impennate anche di codici rossi traumatici”. Ecco come difendersi
Leone d’Oro al Merito al papà del Taopatch: ha aiutato Djokovic, Iron Man e le ginnaste italiane
(Adnkronos) – Premiato Fabio Fontana, Ceo di Tao Technologies. Dal mal di testa che non passava all’invenzione del laser indossabile antidolore: la storia del ‘bottoncino’ che da Treviso ha fatto il giro del mondo
Tumori: il cancro al fegato cambia metabolismo per resistere alle cure
(Adnkronos) – Il cancro al fegato adatta il suo metabolismo per sfuggire alle cure. Uno studio guidato dall’università Statale e dall’Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano, sostenuto da Fondazione Airc e pubblicato sulla rivista ‘Signal Transduction and Targeted Therapy’ del gruppo Nature, svela “il profondo cambiamento del metabolismo cellulare che induce la resistenza delle cellule cancerose ai trattamenti farmacologici contro il tumore al fegato”. Il carcinoma epatico, in altre parole, fa “scacco alla terapia” cambiando pelle a livello metabolico.
Farmaceutica, Neopharmed punta su malattie rare e acquisisce business europeo Orladeyo da BioCryst
(Adnkronos) – Closing previsto a ottobre con il pagamento di 250 mln di dollari
Covid, Stratus nuova variante in ascesa: ecco i sintomi
(Adnkronos) – XFG classificata dall’Oms fra quelle sotto monitoraggio, cresce rapida e già contende la scena a Nimbus. Con le sue mutazioni sulla proteina spike potrebbe eludere il sistema immunitario
Golotta (Abbvie): ‘da oltre 20 anni in gastroenterologia con farmaci innovativi’
(Adnkronos) – ‘In Italia almeno 88 centri con studi su inibitori Jak e di Il-2
Farmaci, esperti: “Biologici hanno cambiato gestione e qualità di vita dei pazienti con Mici”
(Adnkronos) – ‘Corticosteroidi efficaci nel breve termine ma nel cronico effetti collaterali importanti’
Farmaci, esperti: “Nuove terapie per Mici controllano sintomi e processo infiammatorio”
(Adnkronos) – ‘Hanno modificato anche l’approccio del management delle malattie infiammatorie croniche intestinali’
Psicologi: “Estate tempo prezioso per genitori e figli, si possono rafforzare i legami”
(Adnkronos) – “L’estate può essere un tempo prezioso per genitori e figli. Un tempo in cui fermarsi, recuperare, ascoltarsi, giocare e stare insieme, lontani dai ritmi frenetici della scuola e degli impegni quotidiani. È in questi momenti, anche semplici, che si possono rafforzare i legami e si coltiva il benessere emotivo dei bambini, ma anche degli adulti. La chiusura delle scuole però lascia anche un vuoto nei servizi educativi e di cura, che grava soprattutto sui genitori che lavorano”. A dirlo è Maria Antonietta Gulino, presidente dell’Ordine degli psicologi della Toscana e del Consiglio nazionale (Cnop), che in vista della pausa estiva invita le famiglie a riscoprire il valore del tempo condiviso.
Medici Isde, ‘glifosato tossico ma ancora usato in parchi e giardini scuole’
(Adnkronos) – “Nel silenzio spesso complice dell’informazione ufficiale, il glifosato – l’erbicida più utilizzato al mondo – continua a insinuarsi nella nostra catena alimentare, nell’acqua che beviamo e nell’aria che respiriamo. Eppure i dati più recenti, provenienti da studi sperimentali e ricerche epidemiologiche, confermano i rischi per la salute legati all’esposizione al glifosato. La questione, oggi, non è più se il glifosato sia pericoloso. La vera domanda è: perché continuiamo a tollerarne l’utilizzo in ambiti così sensibili come parchi pubblici, giardini scolastici e aree verdi urbane, pur conoscendone la tossicità documentata? E’ notizia di questi giorni l’inopinata decisione del Comune di Vercelli di utilizzare di nuovo (dopo 10 anni) il glifosato per la manutenzione del verde pubblico”. Così in una nota gli esperti di Isde Italia – Associazione medici per l’ambiente.