(Adnkronos) – Ucb intensifica il proprio impegno nella lotta all’Hs, con una strategia che parte dalla ricerca e sviluppo e arriva all’esperienza vissuta dai pazienti
Marino (Unindustria): “Protocollo Regione Lazio per esami in farmacia è pericoloso e illegittimo”
(Adnkronos) – Marino, ‘chiediamo a Regione di annullarlo e di ricevere al più presto i rappresentanti delle strutture private convenzionate per affrontare insieme il nodo liste d’attesa’
Allerta colpi di calore e insolazione, sintomi e cosa fare
(Adnkronos) – Il manuale di sopravvivenza: “Spia è capogiro, meglio chiedere aiuto”
Caldo record sull’Italia, oggi 13 città da bollino rosso
(Adnkronos) – Verso weekend di fuoco, sabato allerta massima in 18 città sulle 27 monitorate
Caldo, alert lavoratori outdoor, il medico: “Oggi si può valutare rischio in real time”
(Adnkronos) – Il 30% della popolazione mondiale è attualmente esposta a condizioni di caldo particolarmente critiche per la salute, per almeno 20 giorni all’anno, e la percentuale è destinata ad aumentare nei prossimi anni in relazione al cambiamento climatico e all’aumento medio della temperatura globale. La campagna #keepCool dell’Organizzazione mondiale della sanità sottolinea come le temperature elevate siano ormai tra i principali fattori di rischio ambientali per la salute pubblica, con un impatto crescente su lavoratori, individui fragili e sistemi sanitari. “La cronaca recente conferma che i lavoratori, in particolare quelli che trascorrono la maggior parte delle loro attività in contesti outdoor e/o indoor esposti ad elevate temperature, sono tra i soggetti che maggiormente subiscono gli effetti del caldo, con conseguente aumento del numero degli infortuni sul lavoro, anche mortali, e importante aumento dei costi sociali correlati”. A fare il punto per l’Adnkronos Salute è Luigi Vimercati, professore ordinario di Medicina del lavoro dell’Università degli Studi di Bari e direttore Uoc Medicina del lavoro universitaria dell’Aou Consorziale Policlinico di Bari.
Medici ex specializzandi, approvata la legge di delegazione europea
(Adnkronos) – Allo studio gli effetti della storica sentenza della Cgue che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi
Al San Raffaele di Sulmona attrezzature per la riabilitazione donate da International Inner Wheel
(Adnkronos) – Due macchinari per le unità Spinale e Neuromotoria. Il direttore sanitario Giovanni Iacutone: “Un segno di attenzione che va oltre la donazione materiale, è un abbraccio alla nostra missione”
Sclerosi multipla, Nfl alleati per anticipare cambiamenti invisibili
(Adnkronos) – Novartis e Synlab insieme per ottimizzare gestione pazienti apparentemente stabili
Tumori neuroendocrini pancreatici ed extra-pancreatici avanzati, ok Ema a cabozantinib
(Adnkronos) – Via libera in base ai risultati dello studio Cabinet, nei prossimi mesi prevista approvazione Ue
Anca dolorosa, cos’è e sintomi: quando serve la protesi
(Adnkronos) – Siot: “Oltre 100mila gli interventi ogni anno in Italia”