(Adnkronos) – “Nonostante gli incrementi di risorse del Servizio sanitario nazionale, ancora da aumentare perché ce n’è bisogno, la rinuncia alle cure, soprattutto per le liste d’attesa, continua ad aumentare anche rispetto al periodo pre pandemico. Questo è un problema che va assolutamente affrontato. Le norme che ci sono oggi sulle liste d’attesa procedono troppo lentamente nella loro attuazione e la lenta marcia dell’attuazione delle norme è inversamente proporzionale con il grande problema che invece vivono tutti i cittadini. Quindi, bisogna riallineare la politica e le amministrazioni all’agenda reale dei cittadini”. E’ quanto riferito da Tonino Aceti, presidente Salutequità, all’appuntamento di Adnkronos Q&A ‘Salute e sanità, il doppio binario’, a Palazzo dell’Informazione, a Roma. Una giornata di lavori in quattro sessioni, per approfondire temi attuali come le liste d’attesa, la normativa europea sulla governance dei prodotti farmaceutici e il Piano per l’antibiotico resistenza e innovazione per la salute. .
‘Robotica e chirurgia oculare’, ultime novità nel podcast ‘Ascolta e vedrai’
(Adnkronos) – Online l’episodio de ‘L’Oculista Italiano’ su come ‘l’impossibile diventerà possibile’ grazie alla tecnologia
Sanità, Di Silverio (Anaao): “Modello organizzativo al passo con i tempi contro liste attesa”
(Adnkronos) – Il segretario nazionale del sindacato dei medici ospedalieri Anaao Assomed è intervenuto alla tavola rotonda dedicata alle liste d’attesa, durante l’evento ‘Salute e sanità, il doppio binario’, oggi al Palazzo dell’Informazione Adnkronos a Roma
Tumori, ematologa Abruzzese: “Con terapie per leucemia mieloide cronica si vive di più”
(Adnkronos) – “Fondamentale alleanza tra medico e paziente per promuovere aderenza terapeutica”
Leucemia mieloide cronica, Galante (Bianco Airone): “La qualità di vita è migliorata”
(Adnkronos) – “Problema principale è legato all’aspetto psicologico”
Farmaci, Coco (Novartis): “Da 20 anni impegnati in gestione leucemia mieloide cronica”
(Adnkronos) – “Ora l’aspettativa di vita dei pazienti è paragonabile a quella della popolazione generale”
Farmaci, riduzione significativa del colesterolo cattivo con nuovo inibitore orale di Pcsk9
(Adnkronos) – Studio presentato all’Acc dimostra i benefici del composto sperimentale AZD0780 in aggiunta a standard di cura
Farmaci: da tempi più rapidi a Ema più snella e svolta digitale, ‘cantiere Ue al lavoro’
(Adnkronos) – Gallina: “Riforma settore è cruciale e non si può ritardare”
Italia paese più anziano d’Europa: il primo convegno intersocietario alla Cattolica di Roma
(Adnkronos) – Il 21,4% degli italiani ha più di 65 anni e il 6,4% è ultraottantenne. Il primo convegno congiunto Sigg, Sigot e Age
Diventare allergici dopo i 40 anni, ecco perché succede sempre più spesso
(Adnkronos) – L’immunologo Minelli spiega gli effetti della ‘marcia allergica’