(Adnkronos) – Il presidente dei ginecologi ospedalieri, ‘ambulatori specializzati per gestire disturbi e prevenire osteoporosi’
​Read More
(Adnkronos) – Il presidente dei ginecologi ospedalieri, ‘ambulatori specializzati per gestire disturbi e prevenire osteoporosi’
​Read More
(Adnkronos) – Insieme per la prevenzione e la tutela della salute femminile
​Read More
(Adnkronos) – L’inaugurazione domenica 19 ottobre nel Centro commerciale Roma Est alla presenza del ministro della Salute Schillaci
​Read More
(Adnkronos) – Il lavoro, pubblicato sulla rivista ‘Plos One’, è firmato da ricercatori del Laboratorio di zoonosi virali emergenti dell’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie
​Read More
(Adnkronos) – Già stanchi fin dal mattino. Accade a 1 italiano su 10, persone che si trascinano sentendosi prive di energia da oltre 6 mesi, senza stare meglio neppure dopo il riposo. E’ una stanchezza perdurante, fenomeno che si accentua ai cambi di stagione e in particolare nel passaggio verso l’autunno, quando i cambiamenti nella temperatura, nelle ore di luce e nella routine quotidiana aumentano in molti la sensazione di fatica. Secondo gli studi di ricercatori dell’università di Verona condotti nell’ambito del programma ‘Mnesys’ sulle neuroscienze, il più ampio mai realizzato in Italia e in Europa con circa 800 scienziati a lavoro in oltre 90 centri in tutto il Paese, potrebbe dipendere da un ‘cortocircuito’ nel cervello, meno capace del dovuto di valutare realisticamente quanto sforzo serva per compiere un’azione. Mirta Fiorio e Angela Marotta, del Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell’Università di Verona, lo hanno dimostrato in persone con patologie neurologiche in cui la stanchezza è molto comune, come la malattia di Parkinson, e in persone sane che si sentono più affaticate del normale nella vita di tutti i giorni.
​Read More
(Adnkronos) – Carrieri (Siu), ‘quest’anno l’Oms ha segnalato un incremento del fenomeno del 40%’
​Read More
(Adnkronos) – Anelli (Fnomceo), ‘antibiotico resistenza tra principali cause di morte del futuro, solo formando i professionisti sanitari si possono ridurre le prescrizioni inappropriate’
​Read More
(Adnkronos) – ‘Stanziati 100 mln per gli antibiotici reserve e 36 mln per la ricerca di nuove molecole’
​Read More
(Adnkronos) – Migliore, ‘servono competenza e autonomia gestionale per usare al meglio le risorse e garantire standard assistenziali elevati’
​Read More
(Adnkronos) – Alla Conferenza Siu presentato ‘Make antibiotics great again’, programma che intende riportare al centro il corretto impiego degli antibiotici nella gestione delle infezioni urinarie
​Read More