(Adnkronos) – ‘Prima monoterapia orale per Epn disponibile in Italia segna cambiamento significativo per i pazienti’
Epn, ematologa Frieri: “Con nuove cure orali efficacia e più autonomia”
(Adnkronos) – ‘Con parametri ematochimici buoni riduzione della fatigue e migliore qualità della vita’
Daniotti (Banco Farmaceutico): ‘progetto Vulnerabili raggiunge chi ha più bisogno’
(Adnkronos) – “Questo progetto è un bell’esempio di cooperazione e di come si possono fare le cose insieme, azienda, Banco, enti assistenziali e istituzioni, che hanno capito il problema e ci hanno aiutato ad affrontare il tema. Grazie all’iniziativa si potranno curare pazienti diabetici fragili che per vari motivi non riescono ad accedere autonomamente alle cure”. Così Sergio Daniotti, presidente Fondazione banco farmaceutico Ets, intervenendo alla Camera dei deputati a Roma in occasione della presentazione del progetto ‘Vulnerabili’, promosso da Novo Nordisk e Fondazione Banco Farmaceutico per sostenere quella fetta di popolazione che non ha accesso alle cure per malattie croniche.
Canonica (Humanitas), evidenziati da studio Realiti-A sicurezza e benefici mepolizumab su asma grave eosinofilica
(Adnkronos) – Da dati aggiornati presentati all’Eaaci 2025 di Glasgow, dopo due anni d’impiego di questo anticorpo monoclonale umanizzato: “assenza di problematiche relative ai suoi tipici biomarcatori e ritardo nell’età d’insorgenza della malattia”.
Rondena (Novartis Italia): “molto soddisfatti prima terapia orale per Epn in Italia”
(Adnkronos) – “Oggi grande impegno in 4 aree con bisogni medici importanti: quella cardiovascolare, delle neuroscienze, immunologica e onco-ematologica. Da oltre 20 anni obiettivo di Novartis è ridisegnare standard di cura per tumori del sangue e gravi patologie ematologiche come l’Emoglobinuria parossistica notturna. Disponibilità di questa nuova terapia per l’Epn traguardo reso possibile da continua collaborazione con autorità regolatorie”.
Frieri (Moscati di Avellino) ‘con nuove cure orali per Epn migliora efficacia e autonomia’
(Adnkronos) – Negli ultimi anni, il panorama terapeutico dell’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) si è profondamente evoluto grazie all’introduzione di farmaci con nuovi target e modalità di somministrazione. Una nuova opzione terapeutica permette oggi di controllare l’emolisi in modo completo; questo si traduce in una significativa riduzione della fatigue. Inoltre la disponibilità di una formulazione orale garantisce una maggiore comodità per i pazienti.
Malattie rare: ‘Biogenera’ di Enea progetta una cura innovativa
(Adnkronos) – Nei laboratori ENEA, si coltiva la speranza con il progetto ‘Biogenera’, una piattaforma biotecnologica avanzata che consente di trattare la Glicogenosi di tipo III (GsdIII), una rara malattia metabolica ereditaria, ma che mira a curare anche altre patologie rare. Con il 5×1000 è possibile accelerare la ricerca e realizzare più velocemente una cura.
Italia rovente, oggi 6 città da bollino rosso e domani è record con 13
(Adnkronos) – L’allarme dal bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute, nessun capoluogo in verde
Insulti no vax a primario morto di cancro, lo sdegno dei medici
(Adnkronos) – Gabriele Molteni, primario di Otorinolaringoiatria e Audiologia al Policlinico Sant’Orsola di Bologna, è morto a 45 anni a causa di un tumore
Farmaci: studio Tor Vergata, da mix antiobesità effetto sazietà e stop fame
(Adnkronos) – La ricerca ha valutato l’efficacia della nuova combinazione farmacologica sperimentale CagriSema composta da semaglutide e cagrilintide