Ricercatrice e mamma di una bimba Cdkl5, il racconto di Maria Luisa Tutino – Video

(Adnkronos) – Maria Luisa Tutino, ricercatrice dell’università di Napoli Federico II e mamma di una bimba Cdkl5, racconta l’attività di ricerca e l’esperienza in prima persona con la malattia genetica rara in vista del congresso internazionale ‘CDKL5 All InVolved’, in programma a Roma dal 27 al 29 giugno all’Holiday Inn – Eur Parco Dei Medici.

Read More

Salute, 13 mln italiani con stipsi e cresce abuso lassativi, nell'80% dei casi inutili 

Salute, 13 mln italiani con stipsi e cresce abuso lassativi, nell’80% dei casi inutili 

(Adnkronos) – La stipsi è una spada di Damocle che incombe sulla testa di 13 milioni di italiani, sia nella vita quotidiana che durante i viaggi e le vacanze. Ma il problema è tanto diffuso quanto incompreso. Nella stragrande maggioranza dei casi la stipsi viene affrontata con lassativi ed erbe, anche se nell’80% dei casi non rappresentano una soluzione efficace e duratura. Nonostante questo, secondo i dati dell’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco), la spesa complessiva per i lassativi nel 2023 ha raggiunto i 130 milioni di euro, in crescita del 4,5% rispetto all’anno precedente. A questi vanno aggiunti circa 2,4 miliardi di euro di spese in lassativi a base di vegetale. A puntare i riflettori sull’abuso, inteso come uso diffuso e inappropriato, di farmaci ed erbe a scopo lassativo è stato Adolfo Renzi, responsabile dell’Unità Operativa delle Malattie Funzionali dell’Esofago e del Colon-Retto dell’Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli di Napoli, in occasione del secondo congresso ‘Hot Topics in Functional Digestive Surgery Meeting’, promosso dall’Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli di Napoli e dalla Società Italiana Unitaria di Colon-Proctologia (Siucp), che si è appena concluso a Napoli.

Read More