(Adnkronos) – “L’Anmco è la vera spina dorsale della cardiologia italiana perché rappresenta i grandi atenei e ospedali, ma anche le realtà territoriali più piccole. Essere in un luogo istituzionale insieme ai decisori politici e alla società civile, significa costruire insieme una traiettoria comune per curare in modo sempre più appropriato, efficiente ed efficace i nostri pazienti”. Lo ha detto. Federico Nardi, presidente designato Anmco, Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri, partecipando agli Stati Generali 2025 dell’associazione a Roma.
Cancro seno metastatico, al via campagna per ‘accesso più rapido a cure’
(Adnkronos) – Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha fatto importanti passi avanti nel trattamento del tumore al seno metastatico, trasformandolo da malattia mortale a patologia che può essere resa cronica, dando così alle donne che ne sono colpite la possibilità di una più lunga prospettiva di vita. Perchè tutte le pazienti possano beneficiarne appieno però, è ancora necessario lavorare sulla rapidità e sull’equità di accesso ai farmaci. È dedicata a questo tema la nuova campagna di Europa Donna Italia “Pazienti, fino a un certo punto” presentata a Roma in vista della quinta Giornata nazionale di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico del 13 ottobre. La campagna gode del patrocinio di Aiom, Fondazione Aiom, Senonetwork – il network dei centri italiani di senologia – e delle Associazioni di pazienti Andos Onlus, Ropi – Rete oncologica pazienti Italia e Oltre il nastro rosa.
Esperienze pre-morte dopo trauma o infarto? In Italia 40mila casi
(Adnkronos) – A Roma il convegno, il direttore scientifico: “C’è ignoranza, vogliamo portare dati scientifici ed esperienze dirette”
Giornata salute mentale, TikTok Italia insieme a Parole O_Stili e Polizia di Stato per #BodyNeutrality
(Adnkronos) – Creator come BigMama, Lara Speranza, Alessia Conte, Andrea Verde e Francesco Alioto, hanno condiviso il loro punto di vista sul tema
Malattie degli occhi per 6 milioni di italiani ma spesa Ssn ferma all’1%
(Adnkronos) – L’impegno dell’Apmo presieduta da Francesco Bandello: “Obiettivo accesso a diagnosi precoce e innovazione terapeutica”
Cancro al seno metastatico, il senologo: “Sempre più donne guariscono”
(Adnkronos) – Tinterri (Humanitas): “La paziente nei centri di Senologia trova le migliori cure e percorsi pilota, tutto ciò porta ad un prolungamento della sua buona qualità di vita”
Tumori, Cinieri (Aiom): “Con nuovi farmaci cancro al seno metastatico diventa cronico”
(Adnkronos) – “Molecole odierne orientate su bersagli specifici, eliminano solo le cellule malate”
L’esperto italiano: “Bene il primo xenotrapianto di fegato maiale-uomo. Sul rene dati inimmaginabili 2 anni fa”
(Adnkronos) – Cozzi (università di Padova e Cnt): “Tra Usa e Cina 3 pazienti in vita senza dialisi da 4, 7 e 9 mesi. Traguardo storico, ma per i prossimi 3-5 anni il primo riferimento su cui contare resta l’organo umano donato”
Tumori, D’Antona (Europa Donna): “Campagna cancro seno metastatico dedicata all’accesso farmaci”
(Adnkronos) – “In Italia soffre ancora di ritardi e disomogeneità”
Farmaceutica, Fede (AstraZeneca): “In Italia primi per contributo a ricerca clinica”
(Adnkronos) – “Fondamentale, porta innovazione ai pazienti e valore al Ssn, accresce competenze e crea occupazione”







