(Adnkronos) – Presentata la campagna ‘The Life Button’ di Lilly, un bottone rosa per non perdere il filo delle terapie
Malattie rare, dati positivi per sotatercept in ipertensione arteriosa polmonare
(Adnkronos) – I risultati del trial Zenith presentati al congresso Acc mostrano una riduzione del 76% per il rischio di morte
Vaia: “Persone con disabilità mentale devono avere un progetto di vita attorno”
(Adnkronos) – “Guardiamo l’esempio di Papa Francesco”
Medicina, ogni anno 120mila italiani colpiti da ictus, nuova terapia per fase acuta
(Adnkronos) – A Genova al via il congresso nazionale Isa-Aii
Nanni Moretti ricoverato per infarto, “condizioni stabili”: come sta
(Adnkronos) – Il regista 71enne si trova al San Camillo di Roma: “Umore sereno”. In giornata il bollettino ufficiale
A San Pietro il Giubileo del Campus Bio-Medico, più di mille persone in cammino e raccoglimento
(Adnkronos) – Studenti e professori, infermieri e medici insieme a familiari e amici
Valpharma vince bando Invitalia per il green
(Adnkronos) – Un contributo a fondo perduto di 2,5 mln che investirà nella sostenibilità
Salus tv n° 13 del 2 aprile 2025
(Adnkronos) – In questo numero:
Napoli, l’Accademia di Belle Arti colora il reparto di Ematologia del Pascale
Congresso Fnopi, ‘investire sugli infermieri è investire sul futuro del Paese’
Esperti, ‘con Jak inibitori cambiato per Les paradigma terapeutico’
Epilessie rare, impegno trasversale per un quadro normativo adeguato
Dal personal trainer Boceda, 5 esercizi efficaci ed errori da non commettere per avere gambe snelle e toniche
‘Future callin’, imprese e istituzioni a confronto su autonomie strategiche
Il ginecologo Grassi dell’ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno, è cruciale prepararsi bene alla gravidanza per la salute dei futuri mamma e figlio
Malattie rare, novità terapeutiche per l’ipoparatiroidismo
A seguire lo Speciale Salus Tv dal titolo: “Dialoghi con Mr. Parkinson”, il primo docufilm pensato per smascherarlo
Allarme allergologi pediatri, ‘con boom di pollini e muffe +30% malattie’
(Adnkronos) – Boom di pollini e muffe con il clima che cambia. Una crescente emergenza sanitaria, il climate change, che ha contribuito a un aumento del 30% delle malattie allergiche e respiratorie in tutto il mondo negli ultimi 2 decenni. L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) prevede che nel 2050 il 50% dell’intera popolazione mondiale sarà colpita da allergie, in particolare i bambini. Sotto accusa l’aumento delle temperature globali, l’alterazione dei modelli meteorologici e l’intensificazione di eventi climatici estremi. Sono i temi al centro del XXVII Congresso nazionale della Siaip (Società italiana di allergologia e immunologia pediatrica), al via a Milano da domani 3 aprile. In occasione dell’evento, che proseguirà fino a sabato 5, la società scientifica lancia il suo primo Manifesto.
Con ‘Arte e Salute’ medicina e cultura alleate contro il cancro (e non solo)
(Adnkronos) – L’iniziativa presentata oggi a Roma, obiettivo favorire la qualità di vita di pazienti, caregiver e operatori sanitari attraverso opere e video negli ambienti ospedalieri