Ricerca: a Milano i vincitori della 14esima edizione dei Bandi Gilead

(Adnkronos) – Sono 63 i progetti di ricerca e socio-assistenziali vincitori della 14esima edizione dei ‘Bandi Gilead: dall’idea alla realtà’, Fellowship Program e Community Award Program 2025, per un valore totale di oltre  1,3 milioni di euro stanziati. In queste 14 edizioni sono stati premiati più di 732 ai quali sono stati destinati circa 18 milioni di euro.

​Read More

Tumori: cancro polmone Nsclc mutato Egfr, rimborso per 2 nuove indicazioni di cure mirate

(Adnkronos) – Otto su dieci delle circa 45 mila nuove diagnosi di tumore al polmone registrate in Italia ogni anno avvengono quando la malattia è già in stadio localmente avanzato o metastatico. Per i pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (Nsclc) che presentano la mutazione del gene Egfr, circa il 15% del totale, è oggi possibile beneficiare di due nuove indicazioni terapeutiche per osimertinib, approvate alla rimborsabilità dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). La prima, per i pazienti Nsclc metastatico con mutazione Egfr, prevede l’aggiunta della chemioterapia allo standard di cura, rappresentato da osimertinib, con vantaggi sia in termini di sopravvivenza libera da progressione che di sopravvivenza globale dimostrati dallo studio Flaura2. La seconda, approvata per i pazienti con Nsclc con mutazione Egfr, localmente avanzato non resecabile, prevede osimertinib in monoterapia dopo chemio-radioterapia. Le nuove prospettive terapeutiche sono state approfondite all’incontro con la stampa ‘Tumore del polmone: le nuove frontiere del trattamento’ organizzato da AstraZeneca Italia a Milano.

​Read More

Ricerca: da Silva (Gilead), ‘in 14 anni di Bandi erogati circa 18 mln per oltre 730 progetti’

(Adnkronos) – “In 14 anni sono stati più di 732 i progetti premiati, 63 solo quest’anno. Significa aver erogato per la loro realizzazione circa 18 milioni di euro. Questi progetti hanno aiutato circa 5mila pazienti”. Sono le parole di Frederico da Silva, vice president & general manager Gilead Sciences Italia, all’edizione 2025 dei bandi promossi dalla farmaceutica, “un esempio virtuoso della collaborazione pubblico-privato, con il Fellowship program, dedicato alla ricerca indipendente, e il Community Award Program, dedicato alle associazioni di pazienti del terzo settore”.

​Read More