Ricerca: RoBee robot umanoide per la riabilitazione

Ricerca: RoBee robot umanoide per la riabilitazione

(Adnkronos) – Il robot umanoide RoBee entra nei percorsi di medicina riabilitativa. Oversonic Robotics, azienda italiana di robotica umanoide cognitiva e riconosciuta tra i principali attori globali del settore da CB Insights, annuncia una collaborazione strategica con il Villa Beretta Rehabilitation Research Innovation Institute (Vbrrii) di Costa Masnaga in provincia di Lecco, centro d’eccellenza per la neuroriabilitazione, per integrare la robotica avanzata nei percorsi di medicina riabilitativa per pazienti con patologie neurologiche. Fulcro della collaborazione l’impiego della versione medicale di RoBee, robot umanoide cognitivo di Oversonic, progettato per supportare sia i pazienti nei percorsi di recupero motorio e cognitivo sia il personale sanitario. Il progetto sarà sviluppato a Lecco all’interno di un laboratorio di ricerca congiunto tra il Vbrrii e il Politecnico di Milano, un ambiente altamente specializzato dedicato all’innovazione nel settore sanitario.

Read More

Milesi (Parkinson Italia): “Con questo film vogliamo educare persone con Parkinson ad essere resilienti”

(Adnkronos) – “Si deve conoscere e bisogna scendere quasi a patti con questa malattia che sta crescendo nei numeri e che diventerà una futura pandemia. Efficace personificare la malattia che impatta su pazienti, caregiver e clinici. Film vuole educare a combattere la malattia nel modo più efficace possibile.”

Read More

Masticare chewing gum rilascia microplastiche, lo studio

Masticare chewing gum rilascia microplastiche, lo studio

(Adnkronos) – “Il chewing gum può essere una fonte di microplastiche”. Lo rileva uno studio presentato all’American Chemical Society Spring Meeting. Secondo il lavoro dell’università della California di Los Angeles (Ucla), che è ancora in fase di pre-pubblicazione e quindi potrebbe subire delle modifiche nel processo di revisione tra pari, “sono state trovate microplastiche nelle gomme naturali quando non avrebbero dovuto esserci”. Inoltre “c’è un’altra fonte di microplastiche che non aveva nulla a che fare con la gomma, ad esempio una contaminazione di laboratorio di qualche forma”. La ricerca ha evidenziato che “una singola gomma da 1 grammo può rilasciare in media 100 frammenti di plastica microscopica, con alcuni casi in cui si superano i 600 pezzi”. Per condurre l’esperimento i ricercatori hanno preso in esame 10 marchi per ognuno dei quali hanno masticato 7 gomme.

Read More

Salute: epilessie rare, impegno trasversale per un quadro normativo adeguato

(Adnkronos) – Impegno trasversale per garantire una qualità di vita migliore ai pazienti con epilessie rare e complesse e alle loro famiglie attraverso la rapida approvazione di un quadro normativo che integri le necessità sanitarie, sociali e assistenziali in un unico sistema di supporto. E’ quanto emerso dall’incontro ‘Oltre l’epilessia: le sfide delle epilessie rare e complesse’, che si è svolto a Roma, con la partecipazione di esperti, istituzioni e rappresentanti delle famiglie. L’evento, promosso da Adnkronos Comunicazione con il contributo non condizionato di Jazz Pharmaceuticals, ha avuto il patrocinio di Fondazione epilessia Lice e di Alleanza epilessie rare e complesse.

Read More

Salute, Villani (Lice): “Per epilessie rare approccio olistico e multidisciplinare”

(Adnkronos) – “L’esordio delle epilessie” rare “è molto precoce, perlopiù in età infantile. Dal punto di vista epilettologico, nella stragrande maggioranza dei casi, rispondono poco ai trattamenti farmacologici e si caratterizzano per la presenza di altri fattori, come la disabilità cognitiva e i disturbi comportamentali”. Di conseguenza “si va incontro a una serie di problematiche dal punto di vista diagnostico e terapeutico. È importante un approccio olistico e multidisciplinare che prenda in considerazione non solo le crisi” epilettiche “ma tutto l’insieme”. Lo ha detto Flavio Villani, vicepresidente della Lega italiana contro l’epilessia (Lice), a Roma, in occasione dell’evento ‘Oltre l’Epilessia: le sfide delle epilessie rare e complesse’  a Roma da Adnkronos Comunicazione con il contributo non condizionato di Jazz Pharmaceuticals.

Read More