(Adnkronos) – Il ricordo commosso dell’associazione nazionale delle imprese del farmaco: “Giornalista generoso e umano, tutti lo ricorderanno al lavoro fino all’ultimo”
Moschella (Polizia Stato): “Screening seno atto di amore e responsabilità”
(Adnkronos) – “La diagnosi tempestiva è molto importante, l’87% delle donne a cui è stato diagnosticato precocemente il cancro alla mammella ha avuto una risoluzione buona della malattia”
Bio International Convention, l’avanguardia italiana a Boston
(Adnkronos) – Al principale evento del settore i sistemi più innovativi: dalle terapie avanzate ai gemelli digitali
Tumore al seno, Dorigo (AstraZeneca): “Gruppo in prima linea su farmaci e prevenzione”
(Adnkronos) – “Impegnati non solo nello sviluppo di farmaci innovativi per diversi setting della malattia ma anche nel promuovere la cultura degli screening”
Patriarca (Fi): “Dalla Polizia di Stato esempio concreto di prevenzione del cancro al seno”
(Adnkronos) – “Da progetto Care for Caring 2.0 – Ambasciatrici della Prevenzione messaggio positivo e di attenzione verso le donne”
Cancro al seno, Murelli (Lega): “Non è mai troppo presto per fare prevenzione”
(Adnkronos) – “Bene Polizia di Stato che con progetto ‘Care for Caring 2.0 – Ambasciatrici della Prevenzione’ ha coinvolto le donne tra i 20 e i 44 anni nei test di screening”
Schillaci: “Prevenzione e informazione pilastri su cui investire”
(Adnkronos) – Videomessaggio ai promotori di Care for Caring 2.0 – Ambasciatrici della Prevenzione: “Creare consapevolezza è finalità degli Stati generali a Napoli”
Poliziotte ambasciatrici della prevenzione tumori con la campagna ‘Care for Caring’
(Adnkronos) – Presentati alla Camera i risultati preliminari della seconda edizione dell’iniziativa di sensibilizzazione Polizia di Stato-Aiom
Crisanti e l’ondata di caldo: “L’estate scorsa? Ho dormito in auto”
(Adnkronos) – “A casa a Roma non ho l’aria condizionata”
Salute: lenti Icl offrono soluzione affidabile per trattamento difetti visivi
(Adnkronos) – Le lenti intraoculari ICL, impiantate attraverso una procedura additiva e minimamente invasiva, rappresentano oggi, tra le opzioni disponibili, una soluzione affidabile per il trattamento dei difetti visivi. Oltre tre milioni di impianti effettuati nel corso di più di trent’anni e l’approvazione da parte della FDA statunitense e di altri enti regolatori internazionali, rendono le lenti Icl attualmente impiegate anche in contesti ad alta esigenza visiva come quello militare. Ad approfondire il tema, il dr. Lucio Buratto, oculista presso il centro ambrosiano oftalmico e tra i primi in Italia a occuparsi di chirurgia refrattiva.