(Adnkronos) – L’aderenza terapeutica è un aspetto fondamentale nella gestione delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino (Mici), come la colite ulcerosa o la malattia di Crohn. Se il paziente non segue lo schema di cura, infatti, il rischio di una riacutizzazione aumenta di 5 volte e cresce anche il pericolo di un ricovero ospedaliero, con costi che impattano non solo in termini di salute ma anche di sostenibilità del Sistema sanitario. Per aiutare clinici e pazienti a migliorare l’aderenza alle cure è stato redatto il primo consensus paper (Therapeutic adherence in inflammatory bowel disease: user guide from a multidisciplinary modified Delphi consensus) coordinato da Ferring Italia e già pubblicato sulla rivista ‘Digestive and Liver Disease’ . I 12 statement del documento, presentato a Milano, mirano a promuovere una comunicazione medico-paziente più efficace e strategie ad hoc per fascia d’età, compresi il supporto psicologico e il coinvolgimento dei caregiver, quando necessario.
Nell’ambito del Fuori Expo all’Ambasciata di Tokyo, fino al 13 ottobre la mostra fotografica “Milano con gli occhi di Leonardo”.
(Adnkronos) – Nell’ambito del Fuori Expo, all’Ambasciata italiana di Tokyo, può essere visitata fino al 13 ottobre la mostra fotografica “Milano con gli occhi di Leonardo” realizzata da Fondazione Bracco. La mostra celebra il legame tra la città italiana e Leonardo da Vinci, un incontro che ha segnato un capitolo cruciale nel suo percorso artistico e nella storia della città. Le immagini di alcuni importanti edifici storici milanesi, che furono parte del panorama osservato dal grande maestro del Rinascimento in quella fertile epoca della nostra storia, sono state realizzate da cinque giovani fotografe diplomate all’Accademia Teatro alla Scala.
Terra dei fuochi, oncologo Giordano: “Né marchio né capitolo di bilancio, ferita ancora aperta”
(Adnkronos) – “Negli ultimi mesi si sta riaffacciando un negazionismo spudorato, si evita la parola tumore e si parla solo di patologie respiratorie”
Mici, psicologo: “Per aderenza terapeutica cruciale alleanza medico-paziente”
(Adnkronos) – Lazzari: “Lavorare per costruire buona comunicazione, anche in base all’età del paziente”
Mici, Armuzzi (Humanitas): “Non aderenza cure aumenta di 5 volte rischio recidiva”
(Adnkronos) – Nelle malattie infiammatorie croniche intestinali sesso maschile, giovane età e l’essere single la triade correlata a scarsa continuità nell’assunzione delle terapie
Giornata sicurezza cure, a Roma incontro su simulazione clinica e formazione medica
(Adnkronos) – Focus sull’innovazione e sulla formazione
Salus tv n° 37 del 17 settembre 2025
(Adnkronos) – In questo numero: Vaccini, a Roma incontro scientifico-istituzionale su strategie e consapevolezza della prevenzione Progetto pilota della Sime per una ‘Bellezza senza tempo’. Dedicato alle persone anziane in casa di riposo A Pavia il convegno “Ridefinire il presente e vincere le sfide del futuro nella terapia dell’Hiv” A seguire lo Speciale Salus Tv dal titolo: Rendina della Sinu, alimentazione corretta e attività fisica alla base della prevenzione dell’osteoporosi fin da piccoli
Mici, Leone (Amici Italia): “Nella maggioranza dei pazienti problemi di aderenza alle cure”
(Adnkronos) – “Bene la prima guida per migliorare la continuità dei trattamenti per le malattie infiammatorie croniche intestinali”
Giornata per la sicurezza delle cure, Aifa si illumina di arancione per promuoverla
(Adnkronos) – Nisticò: “L’impegno passa attraverso la valutazione attenta dei farmaci, il monitoraggio continuo del rapporto beneficio-rischio di tutti i medicinali”
Salute, Mici, Salanitri (Ferring): “Con clinici e pazienti per aderenza terapeutica”
(Adnkronos) – Guida pratica presentata a Milano