(Adnkronos) – ‘Spostare l’attenzione dalla semplice fornitura di un bene alla fornitura di un servizio’
Hiv, Maggi (UniEn): “In Hiv terapie long acting sono il futuro anche nella prevenzione”
(Adnkronos) – ”La profilassi pre-esposizione a lunga durata in arrivo anche in Italia”
Hiv, Esposito (Cotugno): “Terapie long acting rivoluzione in gestione Hiv”
(Adnkronos) – Sulla disponibilità del trattamento in Campania l’invettivologo chiarisce: “Somministrazione ogni 2 mesi libera da stigma e migliora aderenza cure”
Hiv, Maggi (università Enna): “Le nuove frontiere della cura. Long Acting e PreP”
(Adnkronos) – “Meno vincoli, più liberta nella cura dell’Hiv. Così Paolo Maggi professore ordinario di Malattie Infettive Università di Enna Kore parla delle nuove terapie a lunga durata che migliorano aderenza e qualità della vita, e della prevenzione con PrEP che promette di rivoluzionare la lotta all’infezione.
Hiv, Esposito (Cotugno): “Terapie Long Acting una svolta, ora disponibili anche in Campania”
(Adnkronos) – “Terapie Long Acting per Hiv una svolta, ora disponibili anche in Campania”. Cosi Vincenzo Esposito, direttore Malattie Infettive Ospedale Cotugno Napoli su come le nuove terapie a lunga durata migliorino aderenza, qualità della vita e riducano lo stigma delle persone con Hiv.
Malattie rare: riconoscere precocemente l’amiloidosi cardiaca per poterla trattare
(Adnkronos) – Una malattia rara i cui sintomi mimano quelli di patologie comuni e dunque particolarmente complessa da diagnosticare. È l’amiloidosi cardiaca da transtiretina, una condizione progressiva e degenerativa che, se non diagnosticata e trattata per tempo, può compromettere seriamente la funzione del cuore e di altri organi vitali, impattando la qualità di vita dei pazienti. Diffondere consapevolezza e conoscenza sulla patologia apre la strada alla diagnosi precoce, cruciale per poter aiutare i pazienti il prima possibile, offrendo terapie in grado di rallentare l’evoluzione della malattia e, in futuro, di curarla. In occasione dell’incontro con la stampa dedicato all’amiloidosi cardiaca, svoltosi a Milano ed organizzato da Bayer, si è infatti discusso anche delle prossime opzioni terapeutiche in fase di studio e di approvazione.
Farmaci, Carugi (Gaef): “Plasmaderivati settore strategico, fuori da payback”
(Adnkronos) – L’appello, ‘sviluppare filiera aumentando la raccolta del plasma e affinando i processi industriali’
Farmaci, Omar: “Su plasmaderivati raccontare la ricerca e la donazione”
(Adnkronos) – ‘Le parole fanno la differenza, attenzione a come comunichiamo’
Amiloidosi, cardiologa Carigi: “Accumuli proteici alterano funzione cuore”
(Adnkronos) – ‘Interessamento miocardico è ciò che impatta di più in prognosi pazienti’
Monti (Aifa): “Con Fondo farmaci innovativi, accesso a nuove tecnologie”
(Adnkronos) – “Far crescere di più un’industria che oggi già pesa il 5% del Pil nazionale”