Animali, Liris (FdI): “Riflettori accesi su benessere in ottica One Health”

(Adnkronos) – ā€œL’iniziativa di oggi in Senato accende riflettori sulla concezione di benessere e di salute del mondo animale e la sua correlazione con la socialitĆ  e la sanitĆ  dell’uomo. Non si tratta solo del benessere sociale che si può raggiungere con gli animali di compagnia, ma parliamo in una concezione One healthā€. Lo ha detto Guido Quintino Liris, V Commissione Programmazione economica e Bilancio del Senato della Repubblica, all’incontro ā€˜Future generazioni e salute animale: il ruolo centrale della ricerca e dell’innovazione’ su iniziativa dello stesso senatore, per un confronto, in sede istituzionale, sul valore generato dalla ricerca scientifica e dall’innovazione in ambito veterinario.

​Read More

Animali, Di Brino (Altems Advisory): “Benefici da investimento in animali da compagnia”

(Adnkronos) – ā€œDiversi studi confermano il beneficio in termini di ritorno economico dell’investimento sul mondo animale. La maggior presenza di animali da compagnia nelle famiglie italiane comporta anche un beneficio per la qualitĆ  di vita, aiutando ad esempio le condizioni di ansia e depressione. La correlazione tra mondo umano e animale ĆØ quindi sempre più forteā€. CosƬ, Eugenio Di Brino, ricercatore Altems, co-founder and partner di Altems Advisory spin off universitĆ  Cattolica del Sacro Cuore, partecipando al convegno dedicato al ruolo centrale della ricerca e dell’innovazione veterinaria per la salute pubblica, promosso dal senatore Guido Quintino Liris, che si ĆØ svolto al Senato, con il contributo incondizionato di Boehringer Ingelheim,.

​Read More

Animali, Ramot (Boehringer IngelheimĀ AH Italia): “R&S attrattivo per competitivitĆ ”

(Adnkronos) – ā€œDobbiamo assicurarci l’attrattivitĆ  nel campo della ricerca e dello sviluppo in veterinaria, perchĆ© cosƬ possiamo rendere l’Italia più competitiva e attrarre investimenti nel Paese. ƈ necessario armonizzare anche le regole e le normative a livello europeo, perchĆ© non sono temi confinati a un Paese o all’altroā€. Lo ha detto Karin Ramot, amministratore delegato Boehringer Ingelheim Animal Health Italia, all’evento ā€˜Future generazioni e salute animale: il ruolo centrale della ricerca e dell’innovazione’ realizzato su iniziativa del Senatore Guido Quintino Liris, al Senato della Repubblica a Roma, per discutere, in sede istituzionale del valore generato dalla ricerca scientifica e dall’innovazione in ambito veterinario.

​Read More

Medici ambiente, 'aumenta età biologica organismo e la pelle è più a rischio'

Medici ambiente, ‘aumenta etĆ  biologica organismo e la pelle ĆØ più a rischio’

(Adnkronos) – Le ondate di calore nelle cittĆ  italiane, unitamente all’incremento dell’inquinamento atmosferico, accelerano l’invecchiamento della pelle e aumentano il rischio di tumori cutanei. A lanciare l’allarme ĆØ la SocietĆ  Italiana di Medicina Ambientale (Sima), che con l’innalzamento delle temperature su tutto il territorio nazionale richiama l’attenzione sulla salute della pelle. “Con l’arrivo dell’estate, la pelle si trova in prima linea: ĆØ al tempo stesso una barriera protettiva contro i raggi solari e un bersaglio vulnerabile per l’inquinamento atmosferico e il caldo estremo sempre più frequente negli ambienti urbani – spiega Sima – L’inquinamento compromette anche l’equilibrio del microbiota cutaneo, favorendo processi infiammatori e accelerando l’invecchiamento cellulare”.

​Read More