(Adnkronos) – Nuovo dispositivo hi-tech testato su pazienti over 60 in 5 Paesi europei tra cui l’Italia
Vitiligine Week dal 3 all’8 novembre, consulenze gratuite anche per gli adolescenti
(Adnkronos) – Nel Lazio soffrono della malattia 31.500 persone, il 17% è under 20. Prenotazioni aperte al numero verde 800226466
Ricerca: Italfarmaco e Istituto Ronzoni insieme nel consorzio BioSpecNet
(Adnkronos) – Acquisizione spettrometro Nmr Bruker Avance Neo 800 MHz una sfida a malattie rare, oncologia e drug discovery
De Nicola (Sin): “Abbiamo farmaci capaci di rimandare la dialisi di 30 anni”
(Adnkronos) – ‘Quella peritoneale si è trasformata, permette risparmi del 43% ma è utilizzata solo nel 10% dei casi’
Brambilla (Nipro): “Simulation Academy chiude gap teoria-pratica in nefrologia”
(Adnkronos) – ‘Formazione di 3 giornate sulle varie situazioni che affrontano medico specializzando e nefrologo’
Brand journalism festival, quando il racconto d’impresa diventa un fatto sociale
(Adnkronos) – L’evento, ideato da Ilario Vallifuoco e promosso da Social Reporters, si conferma il principale punto di riferimento in Italia per chi crede in una comunicazione capace di unire giornalismo e impresa in un linguaggio comune, fondato su trasparenza, etica e cultura della responsabilità
Disponibilità di plasma in Italia – Talk Adnkronos diretta domani dalle 10
(Adnkronos) – Disponibilità di plasma in Italia, un tema di salute pubblica che attende risposte. Se ne parlerà in un Talk Adnkronos.
Plasmaderivati, esperti a confronto per garantirne la disponibilità in Italia – Diretta domani dalle 10
(Adnkronos) – Farmaci insostituibili e non riproducibili artificialmente, i plasmaderivati rappresentano in molti casi l’unica opzione terapeutica per patologie rare e gravi come emofilia e immunodeficienze congenite. In Italia l’autosufficienza del plasma copre il 70% del fabbisogno nazionale grazie ai donatori di sangue: l’anno scorso c’è stata la raccolta record di oltre 900mila chili. Il restante 30% però dipende dalle importazioni, ma il contesto internazionale è sempre più complesso. Come garantire la disponibilità di questi farmaci e il diritto alla cura? Se ne parlerà domani, 21 ottobre, alle 10, nel Digital Talk Adnkronos ‘Disponibilità di plasma in Italia. Un tema di salute pubblica che attende risposte’, in diretta sui canali web e YouTube di adnkronos.com. (DIRETTA)
Parkinson, in Italia ok ad apomorfina sublinguale in episodi off
(Adnkronos) – Indicata nei pazienti adulti che non controllano adeguatamente la malattia con la terapia orale
Oculista Bisantis: “Con la lente intraoculare Icl immediato effetto wow”
(Adnkronos) – ‘Il paziente torna subito a vedere bene’









