(Adnkronos) – La Fondazione Ananke ha approfondito e rielaborato questa metodologia all’interno dei progetti scientifici
​Read More
(Adnkronos) – La Fondazione Ananke ha approfondito e rielaborato questa metodologia all’interno dei progetti scientifici
​Read More
(Adnkronos) – Presentato il documento che coinvolge 16 associazioni in rappresentanza di oltre 20 mln di persone
​Read More
(Adnkronos) – I pazienti, settantenni di Latina, stanno bene e sono seguiti all’ospedale Goretti
​Read More
(Adnkronos) – Caposele in provincia di Avellino è diventato un laboratorio a cielo aperto, protagonista di uno studio-rivelazione del San Raffaele di Milano. Nel 2021 l’intuizione dai sintomi di una giovane donna arrivata in ospedale, poi lo screening di 2 anni su 230 abitanti e gli interventi salvavita Â
​Read More
(Adnkronos) – Uno studio innovativo pubblicato su Nature annuncia il recupero di sequenze proteiche da un fossile di rinoceronte risalente a oltre 20 milioni di anni fa, spingendo indietro di milioni di anni i confini della ricerca sulle proteine antiche. Questo risultato senza precedenti apre una nuova frontiera per la paleoproteomica e consentirà di svelare segreti dell’evoluzione risalenti a tempi remoti, ben oltre la portata del DNA antico.
​Read More
(Adnkronos) – Caposele in provincia di Avellino è diventato un laboratorio a cielo aperto, protagonista di uno studio-rivelazione del San Raffaele di Milano. Nel 2021 l’intuizione dai sintomi di una giovane donna arrivata in ospedale, poi lo screening di 2 anni su 230 abitanti e gli interventi salvavita Â
​Read More
(Adnkronos) – “La disidratazione può creare calcoli urinari”. Bere più acqua, specie d’estate, riduce il rischio della “formazione di calcoli”, ma anche di “infezioni urinarie, rendendo meno probabile l’episodio di cistite nella donna” e migliorando il “funzionamento della prostata nell’uomo che lavora in un ambiente meno tossico legato alla presenza di minori batteri”. Così Giuseppe Carrieri, presidente Società italiana di urologia (Siu), in occasione della Giornata nazionale dell’urologia, che si celebra il 17 luglio, invita alla prevenzione delle malattie urologiche più comuni, ma anche delle patologie oncologiche. “La Società italiana di urologia – sottolinea – è fortemente impegnata in questo momento affinché lo screening per il carcinoma della prostata, quindi la prevenzione del cancro della prostata, venga inserito nei Lea, Livelli essenziali di assistenza”.Â
​Read More
(Adnkronos) – A Perugia si aggiungono Firenze e Rieti
​Read More
(Adnkronos) – Nella seconda edizione la richiesta di linee guida nazionali, aggiornamento contratti di lavoro e formazione multidisciplinare
​Read More
(Adnkronos) – Uno studio innovativo pubblicato su Nature annuncia il recupero di sequenze proteiche da un fossile di rinoceronte risalente a oltre 20 milioni di anni fa, spingendo indietro di milioni di anni i confini della ricerca sulle proteine antiche.
​Read More