Tumori: Silvestris (Aiom), ‘malnutrizione può ridurre efficacia terapie’

(Adnkronos) – Nei pazienti oncologici “la malnutrizione può avere un impatto negativo sull’aderenza ai trattamenti, sulle complicanze chirurgiche postoperatorie, sulla durata dell’ospedalizzazione, sulla qualità di vita e sui costi del Servizio sanitario nazionale”. Lo ha detto Nicola Silvestris, segretario nazionale Aiom – Associazione italiana di oncologia medica, intervenendo alla presentazione del progetto ‘OncoCook’, promosso dall’associazione ‘Vivere senza stomaco, si può  Odv’ e realizzato con il contributo non condizionante della farmaceutica Astellas. 

​Read More

Salute: Cinquepalmi (Gsk), ‘obiettivo zero riacutizzazioni in Bpco’

(Adnkronos) – “Stabilizzare la Bpco”, la broncopneumopatia cronica ostruttiva, “è un obiettivo che comincia a creare consenso e consapevolezza. È una patologia complessa che ha ancora dei gap importanti da colmare. Aver alzato l’asticella e aver portato a definire l’obiettivo importante di zero riacutizzazioni e non peggioramento della sintomatologia, credo possa permettere ai pazienti di vivere non solo in maniera ottimale, ma di vivere anche più a lungo”. Lo ha detto all’Adnkronos Salute Donato Cinquepalmi, Respiratory & cep medical head di Gsk, all’incontro con la stampa “Copd stability: un nuovo obiettivo nella gestione della Bpco”, organizzato da Gsk a Milano.

​Read More

Salute: pneumologo Contoli, ‘stop fumo, vaccinazione e movimento per pazienti Bpco’

(Adnkronos) – “Stabilizzare la Bpco significa intervenire nei vari aspetti della broncopneumopatia cronica ostruttiva, Bpco, portando beneficio al paziente. Dobbiamo garantire la triplice terapia nei pazienti: stop fumo, vaccinazione e movimento. Miglioriamo così i sintomi e la tolleranza all’esercizio fisico, ma diamo anche un forte aspetto positivo sotto il profilo prognostico a medio-lungo termine, anche in termini di mortalità”. Queste le parole di Marco Contoli, direttore Pneumologia territoriale Ausl Ferrara, intervenendo durante l’incontro con la stampa dal titolo “Copd stability: un nuovo obiettivo nella gestione della Bpco”, organizzato da Gsk a Milano.

​Read More

Farmaci: pneumologo Braido, ‘stabilizzare Bpco è possibile’

(Adnkronos) – “La broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) è una patologia con una cronicità piuttosto invalidante e una tendenza alla progressione. È la terza causa di morte per malattie non comunicabili, ma migliorare ciò che è migliorabile e mantenerlo stabile nel tempo è un obiettivo decisamente rilevante e raggiungibile. Sono i farmaci a dimostrarlo”. Così Fulvio Braido, direttore clinica Malattie respiratorie e allergologia, ospedale policlinico Irccs San Martino di Genova, in occasione dell’incontro con la stampa organizzato oggi a Milano da Gsk “Copd stability: un nuovo obiettivo nella gestione della Bpco”. Così Fulvio Braido, direttore clinica Malattie respiratorie e allergologia, ospedale policlinico Irccs San Martino di Genova.

​Read More