Lega del Filo d’Oro: Bartoli, ‘2024 anno di crescita, sedi in aumento’

(Adnkronos) – “Il 2024 è stato l’anno del 60esimo anniversario della Lega del Filo d’Oro, nel corso del quale abbiamo intrapreso molte iniziative, a partire dalla presentazione alla Camera dei Deputati, il 27 marzo 2024, del Manifesto delle Persone Sordocieche, un documento in 10 punti per accendere l’attenzione delle Istituzioni su questa fascia non trascurabile di popolazione. È stato un anno con dati positivi e in crescita. Per quanto riguarda il futuro, la Fondazione prosegue il suo percorso di espansione territoriale con nuovi progetti in arrivo in Calabria, dove è stata attivata il mese scorso una nuova Sede Territoriale a Rende (CS) e in Sardegna, oltre a un futuro Centro Residenziale sul territorio nazionale”. Lo afferma Rossano Bartoli, Presidente della Fondazione Lega del Filo d’Oro, in occasione della presentazione del Bilancio Sociale 2024, tenutasi all’Università degli studi di Milano.

​Read More

Lega del Filo d’Oro: Orlandini (Comitato Familiari) ‘accesso a Centro Nazionale di Osimo sia garantito a chi ha bisogno’

(Adnkronos) – “Chiediamo che a tutti i nostri figli sia garantito l’accesso al Centro Nazionale di Osimo della Lega del Filo d’Oro, dove viene effettuata la presa in carico dei nostri figli e il primo contatto. Risiedo a Monza e quindi abbiamo la fortuna di accedere al Centro di Lesmo, punto di riferimento in Lombardia, dove mia figlia vive da circa tre anni”. Lo ha detto Daniele Orlandini, Presidente del Comitato dei Familiari della Fondazione Lega del Filo d’Oro, alla presentazione del Bilancio Sociale 2024, tenutasi all’Università degli Studi di Milano.

​Read More

Lega del Filo d’Oro: Vurro (uniMi), ‘con Bilancio Sociale estraiamo massimo potenziale da numeri’

(Adnkronos) – “Il bilancio sociale 2024 della Lega del Filo d’Oro non è solo un documento, è anche uno strumento gestionale che si fonda su una serie di processi organizzativi e manageriali a supporto delle decisioni. Parte da una profonda conoscenza interna e si avvale del nostro supporto tecnico scientifico per estrarre il massimo potenziale dai numeri e dalle informazioni”. Sono le parole di Clodia Vurro, Responsabile Scientifico del Bilancio Sociale 2024 della Lega del Filo d’Oro e Professoressa del dipartimento di Economia, management e metodi quantitativi (Demm) Università degli Studi di Milano, alla presentazione del Bilancio Sociale 2024, tenutasi alla Statale.

​Read More