(Adnkronos) – ‘In Africa per mettere meglio a frutto tutte le nostre conoscenze ed esperienze’
​Read More
(Adnkronos) – ‘In Africa per mettere meglio a frutto tutte le nostre conoscenze ed esperienze’
​Read More
(Adnkronos) – ‘Abbiamo bisogno di flessibilità , chiarezza di intenti e chiarezza di visione’
​Read More
(Adnkronos) – L’esperta all’evento per i 20 anni della Paolo Chiesi Foundation, ‘la salute respiratoria non è ancora una priorità ’
​Read More
(Adnkronos) – L’esperta all’evento per i 20 anni della Paolo Chiesi Foundation, ‘organizzazioni filantropiche possono dare un grande aiuto per lo sviluppo sanitario’
​Read More
(Adnkronos) – “Nell’Africa Subsahariana siamo indietro nell’estensione delle cure di livello 2, molte donne partoriscono ancora a casa. La qualità dell’assistenza intrapartum rimane insufficiente e le cure prenatali devono essere ulteriormente rafforzate. Occorre concentrare gli sforzi laddove l’impatto è maggiore, cioè dove muoiono più bambini. Non solo nella regione africana, ma anche nei contesti fragili e colpiti da conflitti”. Così, Queen Dube, responsabile del Newborn health program presso l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), all’incontro per i 20 anni di attività della Paolo Chiesi Farmaceutici a Parma, ricorda che la mortalità infantile si “può prevenire nell’80% dei casi”, che negli ultimi “20 anni è calata del 44% nel mondo, ma solo del 26% in Africa”.
​Read More
(Adnkronos) – “In diversi paesi africani non esistono pneumologi, nemmeno pediatrici. È quindi fondamentale rafforzare il sistema sanitario, così che le persone con forme gravi di malattia possano ricevere una gestione adeguata. È necessario anche potenziare la capacità locale sostenendo programmi di formazione e ricerca”. Lo ha detto a Refiloe Masekela, presidente della Pan African Thoracic Society (Pats) e responsabile del Department of Paediatrics and Child Health presso l’Università di KwaZulu-Natal (Sudafrica), nel corso dell’evento dal titolo ‘Accelerare il cambiamento: un dialogo sul futuro dell’assistenza sanitaria nel Sud Globale’, organizzato da Paolo Chiesi Foundation per celebrare il suo 20° anniversario di attività .
​Read More
(Adnkronos) – si distingue per il suo approccio multidisciplinare, che combina competenze mediche, ingegneristiche e computazionali.
​Read More
(Adnkronos) – Ecco come il peso influisce sulla salute, lo studio della Mayo Clinic. Al via campagna ‘E tu, hai a cuore il tuo cuore?’, di Fondazione Cuore e Circolazione ‘Il Cuore Siamo Noi’ della Società italiana di Cardiologia
​Read More
(Adnkronos) – Arriva in Italia vibegron, beta-3 agonista che agisce favorendo il rilassamento della vescica e aumentando la capacità vescicale. Gli studi clinici mostrano miglioramenti già dopo due settimane, con metà dei pazienti che riduce i sintomi oltre il 75% e un quarto che torna continente. Il tema al centro della due giorni dell’Urology Resident Academy al Policlinico Tor Vergata.
​Read More
(Adnkronos) – “La vescica iperattiva è il disturbo urinario più diffuso nel sesso femminile e può portare a un forte peggioramento della qualità di vita, con urgenza continua, risvegli notturni, incontinenza e difficoltà anche nei rapporti sessuali. Non esistono strategie di prevenzione efficaci, se non la cura delle abitudini minzionali sin dalla giobane età . Per questo è fondamentale identificare precocemente il problema, basandosi sull’ascolto attento dei sintomi e sull’uso di strumenti come il diario minzionale e, se necessario, esami diagnostici”. Lo ha detto Maurizio Serati, professore associato di Ginecologia e Ostetricia all’Università dell’Insubria, in occasione dell’incontro Urology Resident Academy tenutosi al Policlinico Tor Vergata a Roma.
​Read More