(Adnkronos) – Colosseo illuminato di rosa
​Read More
(Adnkronos) – Colosseo illuminato di rosa
​Read More
(Adnkronos) – “Procreazione medicalmente assistita utile contro denatalità ma più investimenti pubblici”
​Read More
(Adnkronos) – Tra i focus del congresso la nuova protesi all’anca di rivestimento in ceramica
​Read More
(Adnkronos) – “Dal 2021 il gruppo ha seguito oltre 4.300 coppie portando alla nascita di più di 2.600 bambini”
​Read More
(Adnkronos) – All’inaugurazione del nuovo centro del Gruppo a Roma: “In Italia circa 4,5 bambini su 100 nascono con Pma mentre in Spagna sono il 12%, quasi 3 volte in più”
​Read More
(Adnkronos) – “Aprire questa nuova sede serviva a dare ulteriore dimostrazione di quanto sia importante fornire ai pazienti le tecnologie migliori per affrontare la denatalità e l’infertilità ”, ha dichiarato Francesco Gebbia, direttore di IVI Roma, a margine dell’inaugurazione della nuova clinica nella Capitale del gruppo specializzato in riproduzione medicalmente assistita. “Nel 2022 i trattamenti di PMA hanno contribuito alla nascita di circa il 4% dei bambini in Italia. Le applicazioni delle tecniche sono in continuo aumento. Siamo i primi ad adottare sistemi di monitoraggio costante di temperatura e pressione dei gas per custodire gameti ed embrioni nel miglior modo possibile, così da far esprimere al massimo il loro potenziale riproduttivo”.Â
​Read More
(Adnkronos) – “Roma scelta per la sua centralità e perché è la città più rappresentativa d’Italia– ha dichiarato Blasco de Felice, ceo di IVI RMA Italia, a margine dell’inaugurazione della nuova clinica di Roma del gruppo specializzato in riproduzione medicalmente assistita –. Abbiamo aperto due satelliti, uno a Milano e uno a Bari, per agevolare l’arrivo di pazienti dal nord e dal sud. Questa combinazione si è rivelata vincente. L’idea – a continuato il ceo di IVIRMA Italia – è di avere una clinica IVI in ogni grande regione d’Italia. Siamo già entrati a Bologna un paio di mesi fa e stiamo guardando a Lombardia, Piemonte, Triveneto, Campania e Isole”.Â
​Read More
(Adnkronos) – “Negli anni ’80 la probabilità che un embrione attecchisse era del 6%, oggi siamo al 65% e presto arriveremo al 70-75%. Non arriveremo mai al 100%, ma i progressi sono straordinari. Fin dall’inizio abbiamo messo il paziente al centro e in parallelo sviluppato un programma scientifico attraverso la nostra fondazione”, ha dichiarato Antonio Pellicer, direttore di IVI, a margine dell’inaugurazione della nuova clinica del gruppo a Roma. “Nei prossimi cinque anni la PMA vedrà una svolta: i ginecologi dovranno integrare competenze nuove – genetica, infertilità maschile, laboratorio – e confrontarsi con l’IA. Già oggi tante pazienti arrivano da noi dopo aver chiesto consiglio a ChatGPT”.Â
​Read More
(Adnkronos) – Dal 25 settembre la serie che aiuta a conoscere e gestire una condizione che interessa 10 mln di italiani
​Read More
(Adnkronos) – Le sfide per la gestione di queste forme ultra rare di cancro cerebrale tra test molecolari, diagnosi precoce, presa in carico specializzata e accesso all’innovazione
​Read More