(Adnkronos) – Il fondatore Pellicer: “Costruito intorno al paziente può accogliere quasi il doppio delle persone rispetto a prima”
Sindrome vescica iperattiva, in Italia nuova opzione terapeutica
(Adnkronos) – Pierre Fabre, ‘con vibegron miglioramenti significativi già entro 2 settimane, un aiuto per migliore qualità di vita’
L’indagine, diagnosi precoce Alzheimer fondamentale per 8 neurologi sui 10
(Adnkronos) – Solo 1 paziente su 5 curato tempestivamente, esperti ‘superare lo stigma che porta a minimizzare o nascondere i primi sintomi’
Alimenti: Cirone (Fai), ‘30% produttori miele non si dichiara all’anagrafe apistica’
(Adnkronos) – “E’ necessario far emergere chi è ancora sconosciuto: il 25-30% degli apicoltori italiani, infatti, non si dichiara all’anagrafe apistica nazionale. Si tratta di persone che operano in una zona oscura, dietro le quinte, facendo anche una concorrenza sleale nei confronti di chi annualmente denuncia il proprio lavoro di apicoltori”. Sono le parole di Raffaele Cirone, presidente nazionale Federazione apicoltori italiani (Fai), in occasione del workshop ‘Sanità e apicoltura: sfide e opportunità’. Un momento di formazione e confronto tra istituzioni, associazioni di settore e comunità scientifica sulle implicazioni dell’Animal Health Law e sull’applicazione del sistema di registrazione e identificazione in apicoltura, organizzato presso il ministero della Salute.
Alimenti: Gemmato, ‘per miele di qualità produzione deve avvenire in sicurezza’
(Adnkronos) – “La produzione di miele deve avvenire in sicurezza e oggi lo stiamo facendo attraverso delle linee guida che ottemperino ai dettami europei, ma non lo faccia in maniera stringente e attraverso cui, nell’interesse degli italiani e di chi consuma miele, si abbia la certezza di produrre e consumare prodotti sicuri”. E’ quanto affermato dal sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, in apertura del workshop ‘Sanità e apicoltura: sfide e opportunità’, organizzato al ministero della Salute. Un occasione di formazione e confronto tra istituzioni, associazioni di settore e comunità scientifica sulle implicazioni dell’Animal Health Law e sull’applicazione del sistema di registrazione e identificazione in apicoltura.
Lollobrigida: “Tutelare miele italiano da prodotti scadenti di Paesi extra Ue”
(Adnkronos) – ‘Difesa della qualità alla base di benessere e salute, in Europa venga dato risalto a qualità e non solo a quantità’
Schillaci: “Api essenziali per ecosistemi, loro tutela priorità sanitaria e sociale”
(Adnkronos) – ‘Al lavoro per valorizzare il settore e la sostenibilità’
Gemmato: “Apicoltura presidio per biodiversità ed eccellenza”
(Adnkronos) – Al ministero workshop su sfide e opportunità, momento di formazione e confronto tra istituzioni, associazioni di settore e comunità scientifica
Sanità: un webinar su assistenza di lungo termine, non autosufficienza e sostenibilità
(Adnkronos) – Cadiprof, online mercoledì 24 settembre alle 13 la diretta sulle sfide e opportunità per il welfare sanitario
Covid, diramata circolare per i vaccini: dove si potrà fare richiamo e come prenotare
(Adnkronos) – Richiami aggiornati a over 60, donne incinte, sanitari e fragili. Possibile co-somministrazione richiami con anti-influenza