(Adnkronos) – Parlano i protagonisti del video musicale lanciato da CoorDown per la campagna mondiale ‘Nessuna decisione senza di noi’
Sanità, inaugurato a Pomezia nuovo centro diagnostico Marilab
(Adnkronos) – Si estende su circa 1.300 mq distribuiti su un unico piano, ed è dotato di studi medici modernamente attrezzati con strumentazioni all’avanguardia
Ordini infermieri: “In dirittura d’arrivo 3 nuove lauree magistrali specialistiche”
(Adnkronos) – L’annuncio in occasione del terzo Congresso nazionale Fnopi in corso a Rimini
Epidemie live nel portale di un gruppo di scienziati italiani
(Adnkronos) – L’epidemiologo Massimo Ciccozzi è tra le anime di Gabie: “Segnaliamo in tempo reale i focolai che si verificano nel mondo. Dobbiamo ragionare in un ottica di Global Health altrimenti il Covid non ci ha insegnato niente”
Chirurgia, ecco quanto inquina il bisturi, proposte per sale operatorie più green
(Adnkronos) – Quanto inquina il bisturi? Non poco, secondo i dati raccolti da un team di ricercatori: le sale operatorie utilizzano da 3 a 6 volte più energia per spazio occupato rispetto al resto dell’ospedale e generano circa un terzo dei rifiuti ospedalieri. I test preoperatori e postoperatori, i farmaci, le forniture dei vari materiali da utilizzare durante l’attività chirurgica generano emissioni di CO2, in quanto devono essere fabbricati, trasportati, e producono rifiuti. Insomma, le sale operatorie sono una fonte significativa che contribuisce all’impatto ambientale totale della sanità. E solo negli Usa l’assistenza sanitaria è responsabile di circa l’8,5% delle emissioni di CO2, con gli ospedali che contribuiscono per circa il 36% di tutte le emissioni del settore. Il quadro è stato tracciato da 3 esperti canadesi in un focus pubblicato online su ‘Jama’.
La felicità allunga la vita e si può coltivare, lo dice la scienza: ecco come fare
(Adnkronos) – Lo psichiatra Mencacci: “Gratitudine e gentilezza verso se stessi egli altri aiuta a conquistarla, i genitori insegnino l’ottimismo”