(Adnkronos) – Un fenomeno che però rappresenta un”epidemia’ che coinvolge tutte le generazioni: si sentono soli anche il 72% dei Millennial (45-30 anni) e i baby boomer
Alopecia per il 70% uomini e il 10% donne, soluzione da medicina rigenerativa
(Adnkronos) – Conti (Hair Clinic), ‘il fattore tempo è fondamentale, prima ci si rivolge al medico meglio è. Attenzione a stili di vita’. Convegno oggi a Milano
Allarme allergie, con la crisi climatica durano 45 giorni in più. Ecco il decalogo anti starnuto
(Adnkronos) – Gli allergologi della Siaaic invitano a prepararsi: “Peggiorano i sintomi e si rischia un raddoppio della mortalità tra gli anziani con malattie respiratorie”
Allarme allergie, con la crisi climatica durano 45 giorni in più. Ecco il decalogo anti starnuto
(Adnkronos) – Gli allergologi della Siaaic invitano a prepararsi: “Peggiorano i sintomi e si rischia un raddoppio della mortalità tra gli anziani con malattie respiratorie”
Acciacchi di primavera? Sui dolori da cambio stagione ‘prove debolissime’
(Adnkronos) – E’ primavera. La stagione dei fiori è cominciata ufficialmente alle 10.01 di oggi, 20 marzo. Un passaggio che per molti si accompagna a disturbi di salute tipici del periodo, dalle prime allergie ai problemi di sonno. Fra gli acciacchi attribuiti al meteo ballerino ci sono anche i dolori articolari, ma è davvero così? Se fa male il ginocchio, duole la spalla o ci si sente incriccati è veramente colpa della ‘maledetta primavera’? “Attribuire alle condizioni meteorologiche il peggioramento dei dolori a ginocchia e altre articolazioni è una credenza molto antica e popolare. Le prove di questa correlazione, però, sono debolissime”, sentenzia un’analisi di ‘Dottore, ma è vero che…?, il portale anti-fake news della Fnomceo, Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri.
Malattie rare, Lamperti (Nemo): “Con nostra assistenza meno ricoveri in Ssn”
(Adnkronos) – “Otto centri in 7 regioni e 400 professionisti per la presa in carico di 20mila famiglie, numeri di un modello assistenziale innovativo”
Malattie rare, Massimelli (Aisla): “Centri Nemo garanzia di assistenza competente”
(Adnkronos) – “I professionisti della rete costruiscono un percorso su misura per ciascun paziente e sono al fianco delle loro famiglie”
Sla e Sma, Mercuri (Nemo Roma): “Con ricerca risultati impensabili anni fa”
(Adnkronos) – “I giovani viaggiano, partecipano all’Erasmus e frequentano le università”
Malattie rare, Sabatelli (Nemo Roma): “Nei nostri centri assistenza innovativa”
(Adnkronos) – “Nostro modello di cura non si trova in altri ospedali”
Malattie rare, Silvestro (Fi): “Centri Nemo eccellenza di cura per patologie neuromuscolari”
(Adnkronos) – “Nostro compito sostenere questo modello sui territori”