West Nile, medici ambiente: "+250mila morti l'anno per malattie da clima entro 2050"

West Nile, medici ambiente: “+250mila morti l’anno per malattie da clima entro 2050”

(Adnkronos) – Il climate change favorisce minacce come la West Nile. L’aumento delle temperature, unito alla maggiore frequenza di eventi estremi quali piogge improvvise, alluvioni e siccità, sta modificando il raggio d’azione di zanzare, zecche, flebotomi, possibili vettori di patologie. Il peso delle malattie infettive, l’aumento delle patologie non trasmissibili e l’accelerazione degli impatti del degrado ambientale e dei cambiamenti climatici rappresentano un’emergenza sanitaria che deve portare a modifiche radicali nel modo in cui si affronta la salute pubblica. Suona così il monito della Sima, la Società italiana di medicina ambientale, in un articolo pubblicato sulla rivista ‘International Journal of Environmental Medicine’.

​Read More

Gemelli, speciale 'gastroscopia' fa dimagrire silenziando la fame

Gemelli, speciale ‘gastroscopia’ fa dimagrire silenziando la fame

(Adnkronos) – Alla gastroplastica verticale endoscopica o Endosleeve, che permette di ridurre il volume dello stomaco e di perdere fino al 14-20% del peso iniziale, per ottenere un maggior calo ponderale si associa da qualche anno la Gastric Mucosal Ablation (Gma), l’ablazione termica della parete del fondo dello stomaco, ricca di cellule produttrici di grelina, l’ormone della fame. Qualche giorno fa, “per la prima volta al mondo”, alla Fondazione Policlinico Gemelli di Roma è stata utilizzata una sonda di ultima generazione (Moviva®) che consente di ‘bruciare’ più velocemente una porzione più ampia di mucosa del fondo dello stomaco. I risultati di questi 2 interventi mini-invasivi abbinati – informano dal Gemelli – sono simili a quelli della chirurgia bariatrica, con una riduzione del peso iniziale fino a un terzo dopo 1 anno e mezzo.

​Read More

Chirurgia, a Padova protesi di astragalo in titanio 'su misura' alle caviglie

Chirurgia, a Padova protesi di astragalo in titanio ‘su misura’ alle caviglie

(Adnkronos) – In un paziente di 62 anni, affetto da grave necrosi avascolare idiopatica (Avn), sono state impiantate a distanza di circa 1 anno, prima all’arto di sinistra e poi a quello di destra, due protesi in titanio ‘su misura’ per sostituire interamente l’astragalo, osso dell’articolazione della caviglia, e una porzione di tibia. L’intervento intervento, definito “il primo del genere in Italia”, è stato eseguito al Policlinico Abano, nel Padovano. La struttura capofila del Gruppo ospedaliero Leonardo (Gol), informa una nota, in questo ambito ha già all’attivo una consolidata casistica tra le più ampie d’Italia. Ieri il paziente è stato dimesso “in buone condizioni dopo 3 giorni di degenza, protocollo ormai standardizzato per gli interventi di protesizzazione di caviglia presso il policlinico”.

​Read More