Arriva la rivoluzione per la protesi dell'anca: il rivestimento in ceramica

Arriva la rivoluzione per la protesi dell’anca: il rivestimento in ceramica

(Adnkronos) – Chirurgo Calistri: “La novitร  รจ che il materiale, la ceramica, รจ biocompatibile e questo permette di risparmiare osso durante l’intervento. La genesi รจ un brevetto che rende la ceramica ‘porosa’ e la superficie integrabile perfettamente con l’osso. Mentre prima serviva un sfoglia di titanio altrimenti l’osso non si integrava. Ecco che ‘salta’ la necessitร  di usare il metallo”

โ€‹Read More

Tornare ad indossare il bikini dopo un cancro al seno, al via campagna social Babc: #QuandolaPelleRaccontaunvissuto

Tornare ad indossare il bikini dopo un cancro al seno, al via campagna social Babc: #QuandolaPelleRaccontaunvissuto

(Adnkronos) – Lโ€™obiettivo รจ dare visibilitร  alla dimensione psicologica della malattia. Perchรฉ se รจ vero che oggi si parla tanto di tumore al seno in termini di prevenzione e di cura, le donne raccontano ancora poco del loro stato dโ€™animo e di come si sentono a vivere in un corpo ‘diverso’.

โ€‹Read More

Ricerca: potenziarla per un’innovazione terapeutica accessibile e universale

(Adnkronos) – Portare alle persone innovazione terapeutica, implementare sistemi di intelligenza artificiale in diagnostica e prevenzione e sviluppare nuovi modelli di presa in carico e cura dei pazienti, soprattutto per quelli ad alta complessitร . Sono gli elementi indispensabili per poter pensare la salute del futuro che, necessariamente, passa dalla ricerca e dal coinvolgimento di tutti gli stakeholder: dalle istituzioni ai clinici, dalle aziende alle associazioni, fino ai pazienti. A questi temi รจ stato dedicato l’evento ‘Sound of Science: il futuro della salute cambia musica’, promosso da Novartis Italia a Palazzo Lombardia, che ha riunito a Milano i protagonisti del sistema salute per ribadire l’urgenza di investire in ricerca e innovazione per potenziare la competitivitร  dell’Europa e dell’Italia e per garantire ai pazienti l’accesso alle soluzioni che la scienza metterร  a disposizione nei prossimi anni.

โ€‹Read More

Diabete, Centro Padre Nostro: "Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili"

Diabete, Centro Padre Nostro: “Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili”

(Adnkronos) – Cosรฌ Maurizio Artale, presidente dell’associazione Centro Padre Nostro di Palermo, a margine della presentazione del progetto ‘Vulnerabili’ nato dalla collaborazione tra Novo Nordisk e Fondazione Banco Farmaceutico e che vede coinvolte le due associazioni palermitane, Centro Astalli e Centro di Accoglienza Padre Nostro

โ€‹Read More