(Adnkronos) – Ecco le categorie che, in base ai meccanismi di interferenza con gli effetti del caldo, possono aggravare gli effetti delle alte temperature sulla salute
Farmaceutica: Confalone (Novartis), ‘in Italia ecosistema più accessibile a innovazione’
(Adnkronos) – “Per rendere l’Italia un ecosistema più accessibile e più favorevole all’innovazione bisognerebbe fare leva sull’accelerazione dei tempi di accesso ai farmaci e sul superamento del problema cronico del payback – il sottofinanziamento dell’innovazione – attraverso meccanismi di capping dello stesso e, nel lungo termine, immaginando sistemi alternativi”. Sono le parole di Valentino Confalone, amministratore delegato di Novartis Italia, in occasione dell’evento ‘Sound of science: il futuro della salute cambia musica’ promosso dalla biofarmaceutica a Palazzo Lombardia a Milano.
Tumori: Montella (Int Milano), ‘con la ricerca si risparmia e si fa prevenzione’
(Adnkronos) – “Pochi hanno capito che con la ricerca si risparmia: con essa si provano nuovi farmaci e si fanno innovazione e sviluppo a beneficio dei pazienti. Inoltre, la ricerca potrebbe essere lo strumento che aiuta i pazienti a fare contenimento del rischio, prevenzione secondaria. Le difficoltà sono legate alla barriera della privacy, a una certa diffidenza sui nuovi modelli pubblico-privato, a una separazione dei flussi. Se non mettiamo a sistema dati, forza lavoro, menti del pubblico e menti del privato, per migliorare i percorsi clinici, diventa molto difficile cambiare il paradigma di cura, che è ancora troppo spostato sull’acuto”. Lo ha detto Maria Teresa Montella, direttore generale dell’Istituto nazionale tumori di Milano, in occasione dell’evento ‘Sound of science: il futuro della salute cambia musica’ promosso da Novartis a Palazzo Lombardia a Milano.
Tumori: De Lorenzo (Favo), ‘innovazione con biomarcatori per medicina di precisione’
(Adnkronos) – “L’innovazione, in un sistema come quello che riguarda i malati di cancro, si traduce anche nell’individuazione di un modello di cura applicabile anche per altre patologie e nella circoscrizione di quei biomarcatori e indicatori fondamentali per accedere alla medicina di precisione”. Così Francesco De Lorenzo, Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia – Favo, in occasione dell’evento ‘Sound of science: il futuro della salute cambia musica’ promosso da Novartis a Milano.
Diabete, sindaco Palermo: “Progetto Vulnerabili testimonia impegno civile città”
(Adnkronos) – Il sindaco di Palermo Roberto Lagalla a margine della presentazione, a Palermo, del progetto ‘Vulnerabili’ nato dalla collaborazione tra Novo Nordisk e Fondazione Banco Farmaceutico e che vede coinvolte le due associazioni palermitane, Centro Astalli e Centro di Accoglienza Padre Nostro
Diabete, Centro Astalli: “Con Vulnerabili presidi sanitari a chi è fuori da Ssn”
(Adnkronos) – Così Carmelo Cottone, vice presidente del Centro Astalli, a margine della presentazione, a Palermo, del progetto ‘Vulnerabili’ nato dalla collaborazione tra Novo Nordisk e Fondazione Banco Farmaceutico che coinvolge anche due associazioni, il Centro Astalli e il Centro di Accoglienza Padre Nostro
A Palermo progetto ‘Vulnerabili’, Mulè: “Una sanità più equa che tutela pazienti invisibili
(Adnkronos) – “I vulnerabili sono soggetti che vanno protetti. Si tratta di una popolazione che, purtroppo, cresce sempre di più e che o rinuncia a curarsi o proprio non è in grado di accedere al Servizio sanitario nazionale. Questa è un’iniziativa lodevole, prestigiosa, la prima che si fa in Italia, in Europa, e cominciamo da Palermo perché Palermo è una delle città che ne ha più bisogno. Si garantisce a vita, attraverso alcuni centri di Palermo che meritoriamente fanno da sentinella, questa accesso non soltanto all’insulina a vita ma anche a tutti i dispositivi medici che sono necessari. E’ una grande collaborazione fra istituzioni, enti del terzo settore e una grande azienda farmaceutica”. Lo ha detto il vice presidente della Camera Giorgio Mulè a margine della presentazione, a Palermo, del progetto ‘Vulnerabili’ nato dalla collaborazione tra Novo Nordisk e Fondazione Banco Farmaceutico e promosso dal deputato di Forza Italia. Coinvolte anche due associazioni, il Centro Astalli e il Centro di Accoglienza Padre Nostro, che operano sul territorio. Obiettivo del progetto è garantire alle persone con diabete, che vivono in condizioni di povertà socioeconomica, il diritto e l’accesso alle terapie.
Ricerca, Novartis Italia investe oltre 150 mln in piattaforme tecnologiche innovative
(Adnkronos) – All’evento Sound of science, più di 30 nuovi farmaci in studio e attesi risultati clinici per 14 nuove molecole nei prossimi 2 anni
Temperature roventi in Italia, oggi bollino rosso in 20 città per il caldo
(Adnkronos) – Le indicazioni del Ministero della Salute
Caldo, medici famiglia: “+ 40% accessi in ambulatori per ipotensione, ustioni e virus”
(Adnkronos) – Bartoletti (Fimmg): “A inizio luglio lavoriamo a pieno regime come a marzo, vengono anziani per aggiustare le terapie ma anche giovani con Covid e diarrea da norovirus”