Salus tv n° 14 del 9 aprile 2025

(Adnkronos) – In questo numero:

Battaglia (Fism), caso Mannocchi emblematico problema liste attesa. I dati del Barometro 2024 dell’Aism

Salutequità presenta il primo report su assistenza domiciliare integrata

Approvata da Aifa rimborsabilità per prima terapia cellulare allogenica per Ptld positiva a Ebv

Presentato a Roma il nuovo Advisory Board della Fondazione Campus Bio-Medico

E ancora

Novartis e associazioni pazienti per re-immaginare l’accesso all’innovazione

A Milano ‘The impossible gym’ per conoscere e affrontare l’obesità

Nuove prospettive per il trattamento del dolore neuropatico: il ruolo delle reti perineuronali

A Pomezia nasce Future Labs, il nuovo centro polispecialistico avanzato di Marilab

Con Giornate nazionali continua campagna Non scuoterlo! di Terre des hommes per sensibilizzare su Baby sheaken sindrome

Campagna ‘The life button’ per migliorare aderenza cure per cancro del seno

Read More

Salute, 51% italiani non conosce manovre emergenza e chiede più informazione

Salute, 51% italiani non conosce manovre emergenza e chiede più informazione

(Adnkronos) – “Il 51,5% degli italiani non conosce o conosce in maniera superficiale le manovre di emergenza e avverte il bisogno di una maggiore copertura del tema da parte di istituzioni e media. Solo una persona su cinque (20%) ha frequentato un corso di primo soccorso negli ultimi 5 anni. La manovra di Heimlich è tra le più conosciute, con una percentuale di familiarità del 62%, che scende al 55% tra gli anziani. Inoltre, Il 65% dei genitori è a conoscenza delle manovre di disostruzione pediatrica”. Sono alcuni dei che emergono dalla ricerca sull’informazione e sensibilizzazione sulle manovre d’emergenza è stata svolta dall’Osservatorio Opinion Leader 4 Future, il progetto nato dalla collaborazione tra Credem e Almed (Alta Scuola in media, comunicazione e spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore) con l’obiettivo di contribuire al miglioramento della cultura informativa accrescendo il grado di conoscenza delle persone sui temi rilevanti della vita. La ricerca è stata presentata oggi all’’Università Cattolica del Sacro sede di Milano.

Read More