(Adnkronos) – I consigli di Italo Farnetani: “No a maratone notturne sui libri con caffè e altre bevande stimolanti, cruciale rispettare ritmi sonno e non smettere di uscire e fare sport”
L’avanzata delle super protesi hi-tech salva-udito. Parlano gli esperti italiani in campo
(Adnkronos) – Il team dell’Asl Roma 1 fra i primi a impiantare un dispositivo uditivo di ultima generazione compatibile con risonanza: “Stiamo vedendo innovazioni tecnologiche notevoli. E la sfida quotidiana è mettere le nuove metodiche a disposizione di tutti i cittadini che ne hanno bisogno”
Che sangue piace alle zanzare? ‘Mappa geografica’ svela chi è nel mirino
(Adnkronos) – Esseri umani, uccelli e persino anfibi: ecco cosa c’è nel menu dell’insetto e perché saperlo può aiutare a controllare le malattie trasmesse
Nutriente, versatile e senza glutine, cos’è il ‘Grano de oro’
(Adnkronos) – Storia, segreti e proprietà nutrizionali della quinoa svelati dal medico-nutrizionista. Minelli: “Pseudocereale saziante e con proteine di alta qualità”. Perfetto per la dieta estiva
Fumo, esperti: “Rigidità su alternative alle sigarette limita riduzione del danno’
(Adnkronos) – Polosa: “E’ nostro compito, dei ricercatori e degli scienziati, portare evidenze trasparenti e comunicarle con chiarezza e onestà”
Caldo e pressione, a rischio anche gli ipertesi: i segnali da non sottovalutare
(Adnkronos) – I consigli per prevenire e gestire le crisi e la raccomandazione a chi assume medicinali: “Rivedere dosi e tempi con il medico”
Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca
(Adnkronos) – Bollino giallo solo a Bolzano, Perugia e Roma
Farmaceutica, Golotta (AbbVie): “13 mld di dollari in ricerca e sviluppo nel 2024”
(Adnkronos) – “Forte impegno per esigenze non soddisfatte nel paziente con Crohn e colite ulcerosa”
Fumo, esperti: “L’obiettivo della riduzione del danno è ancora lontano”
(Adnkronos) – Al Global Forum on Nicotine 2025 un bilancio dei 20 anni della Convenzione quadro dell’Oms sul controllo del tabacco (Fctc)
Malattie rare: ‘Biogenera’ di Enea progetta una cura innovativa
(Adnkronos) – Nei laboratori ENEA, si coltiva la speranza con il progetto ‘Biogenera’, una piattaforma biotecnologica avanzata che consente di trattare la Glicogenosi di tipo III (GsdIII), una rara malattia metabolica ereditaria, ma che mira a curare anche altre patologie rare. Con il 5×1000 è possibile accelerare la ricerca e realizzare più velocemente una cura.