(Adnkronos) – ‘Sospetto per la diagnosi il persistere di disturbi intestinali’
Malattia di Crohn, esperti: “Diagnosi precoce migliora trattamenti”
(Adnkronos) – I campanelli d’allarme per riconoscerla in tempo
Malattie rare, Triggiani (Enea): “Progettiamo terapia genica innovativa”
(Adnkronos) – ‘Con 5×1000 acceleriamo la ricerca per la glicogenosi di tipo 3’
Malattie rare, Piccinini (Chiesi Global Rare Diseases): “Find for Rare sostiene ricerca in patologie lisosomiali”
(Adnkronos) – “Il programma Find for Rare vuole sostenere la ricerca nell’ambito delle malattie rare, in particolar modo nelle malattie da accumulo lisosomiale, di cui fanno parte circa 50 patologie rare di tipo genetico che dipendono dalla mancanza di un enzima all’interno dei lisosomi, causando l’accumulo delle sostanze che l’enzima mancante dovrebbe degradare e conseguenti danni ad alcuni organi. Find for Rare ha ricevuto ben 82 proposte da 23 Paesi e grazie allo steering committee si sono selezionati i progetti a cui assegnare la sovvenzione”. Lo ha detto Enrico Piccinini, Senior Vice President Eu & international Rare Diseases Chiesi, in occasione dell’annuncio dei ricercatori vincitori del contributo alla ricerca ‘Find for Rare’, il programma che mira a promuovere e riconoscere la ricerca in tre malattie da accumulo lisosomiale: la malattia di Fabry, l’alfa-mannosidosi e la cistinosi. Promosso da Chiesi Global Rare Diseases, la business unit del Gruppo Chiesi creata per offrire terapie e soluzioni innovative alle persone che convivono con malattie rare, Find for Rare garantirà ai ricercatori selezionati finanziamenti fino a 50mila euro. La cerimonia di comunicazione dei vincitori si è tenuta all’headquarter di Chiesi a Parma il 18 giugno.
Le Fettuccine Alfredo? “Un’alchimia di soli 3 ingredienti, diffidate dalle imitazioni”
(Adnkronos) – Mario Mozzetti racconta la tradizione ultracentenaria del piatto e fa chiarezza dopo i casi di listeria negli Usa legati una versione ‘fake’ del celebre piatto con pollo aggiunto
Caldo, Capua: “Sport sì ma solo al mattino presto o la sera e se diverte”
(Adnkronos) – “Evitare sbalzi termici anche in palestra, l’eccessivo freddo dei condizionatori può provocare disturbi cardiocircolatori oltre a danneggiare articolazioni e muscoli – Idratazione fondamentale”
Caldo, le 10 regole salva-salute: ecco il decalogo anti rischio del ministero
(Adnkronos) – Dal dicastero “una serie di semplici abitudini comportamentali e misure di prevenzione” che “possono contribuire a ridurre notevolmente le conseguenze nocive delle ondate di calore”
Da Aiom 39 linee guida per tumori: “Riferimento per appropriatezze cure e qualità vita”
(Adnkronos) – Perrone: “Strumenti fondamentali per la pratica clinica quotidiana” – Si apre oggi a Bologna la 23esima Conferenza nazionale dell’oncologia medica
Annegamenti in piscina, più del 50% riguarda bambini fino a 12 anni: un video con i consigli ai genitori
(Adnkronos) – Nella quasi totalità dei casi il bimbo – che non sa nuotare – annega perché, sfuggito all’attenzione dei genitori, cade in acqua o giocando finisce nell’acqua fonda
Maculopatie, nuova siringa preriempita disponibile anche in Italia
(Adnkronos) – OcuClick per aflibercept 8 mg semplifica e velocizza la somministrazione del farmaco anti-Vegf per le maculopatie