Vaia: "L'Italia si ricordi dell'autismo e delle famiglie ogni giorno con iniziative strutturali"

Vaia: “L’Italia si ricordi dell’autismo e delle famiglie ogni giorno con iniziative strutturali”

(Adnkronos) – “Questo è l’impegno che come Autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità prendiamo cercando di sensibilizzare la politica, il Governo e il Parlamento ad andare avanti e far sì che le famiglie possano essere alleggerite. Perché se interveniamo sul ‘Dopo di noi’ e sulla legge per i caregiver, andiamo avanti con un welfare rinnovato”

Read More

Sanità, Bandiera (Aism): “Per assistenza domiciliare il Pnrr va usato in modo equo”

(Adnkronos) – “C’è molto da fare in tema di assistenza domiciliare integrata, il Pnrr è un’opportunità importante che va colta a pieno, in modo equo e paritario su tutto il territorio nazionale”. Lo ha detto Paolo Bandiera, direttore affari generali e affari istituzionali dell’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism), in occasione della presentazione del report di Salutequità sull’assistenza domiciliare integrata, che si è svolta a Roma. 

Read More

Sanità: Nardini, ‘raggiungeremo obiettivo Ue su assistenza domiciliare’

(Adnkronos) – “Con il Pnrr raggiungeremo sicuramente l’obiettivo europeo fissato al 2026 di portare l’assistenza domiciliare integrata per gli over 65 al 10% riportandoci su parametri di livello europeo. La linea base su cui avevamo misurato il target risale al 2019, periodo in cui l’assistenza domiciliare in molte Regioni era pari a zero. Un presupposto che descriveva un Paese con tante differenze territoriali e una disomogeneità di interventi”. Queste le parole di Alessio Nardini, direttore generale del ministero della Salute per l’attuazione degli interventi Pnrr, durante la presentazione a Roma del report sull’assistenza domiciliare integrata (Adi) realizzato da Salutequità, dopo la consultazione di un panel di esperti.

Read More

Sanità, Aceti (Salutequità): “Su assistenza domiciliare disparità tra Regioni”

(Adnkronos) – “Sull’assistenza domiciliare integrata, abbiamo situazioni a macchia di leopardo tra le Regioni. Alcune stanno viaggiando a una velocità maggiore e altre sono molto indietro. Inoltre, non siamo ancora a norma sull’intesa del 2021 sull’accreditamento e l’autorizzazione delle cure domiciliari che stabilisce gli standard di qualità, sicurezza e innovazione che devono essere garantiti in tutti i territori regionali”. A dirlo è Tonino Aceti, presidente Salutequità durante l’incontro organizzato a Roma per presentare il report sullo stato di avanzamento dei principali provvedimenti normativi relativi all’Adi, Assistenza domiciliare integrata.

Read More

Salute, Di Brino (Altems Advisory): “Più sinergia tra associazioni pazienti e istituzioni”

(Adnkronos) – “Nella scorsa legge di Bilancio è stata rilasciata l’istituzione di un registro, presso il ministero della Salute, delle associazioni di advocacy, le associazioni di pazienti che operano nel mondo salute” affinché “la loro collaborazione possa essere più sinergica nelle istituzioni di policy che verranno richieste e che vedranno un forte coinvolgimento da parte del mondo delle istituzioni e delle associazioni di pazienti”. Così Eugenio Di Brino, co-founder & partner Altems Advisory, all’evento ‘Insieme alle associazioni pazienti per reimmaginare l’accesso all’innovazione’, primo del ciclo di incontri promossi da Novartis attraverso la piattaforma ‘Partner per il futuro’.

Read More