Giornata della vitiligine, domenica incontro a Roma promosso dall'ospedale Israelitico

Giornata della vitiligine, domenica incontro a Roma promosso dall’ospedale Israelitico

(Adnkronos) – Con lo scopo “di dare una informazione completa e aggiornata, anche con l’aiuto di esperti italiani e stranieri, tra cui ospite d’onore sarà il professor Henry Lim di Detroit (UsaI che è uno dei massimi esperti mondiali nel campo della vitiligine e presidente dell’Associazione Internazionale delle Società di Dermatologia (Ilds)”, spiega Andrea Paro Vidolin, responsabile del Centro di fotodermatologia e cura della vitiligine dell’Israelitico.

Read More

Malattie rare, Lampe: “Grande onore far parte di comitato di selezione di Find for Rare”

(Adnkronos) – “È stata un’emozione ed è stato un grande onore far parte della comunità di Find for Rare e valutare la diverse proposte di ricerca ricevute, una più interessante dell’altra. Penso che abbiamo scelto i migliori anche se, in fondo, tutti i progetti di ricerca erano estremamente emozionanti, con solidi fondamenti scientifici e con un grande impatto clinico. Sono molto orgogliosa di averne fatto parte. È stato difficile, sì, ma lo rifarei subito”. Lo afferma Christina Lampe, membro dello steering committee, in occasione dell’annuncio dei ricercatori vincitori del contributo alla ricerca ‘Find for Rare’, il programma promosso da Chiesi Global Rare Diseases per promuovere e riconoscere la ricerca in tre malattie rare da accumulo lisosomiale: la malattia di Fabry, l’alfa-mannosidosi e la cistinosi. La business unit del Gruppo Chiesi, creata per offrire terapie e soluzioni innovative alle persone che convivono con malattie rare, attraverso Find for Rare garantirà ai ricercatori selezionati finanziamenti fino a 50mila euro. La cerimonia di comunicazione dei vincitori si è tenuta all’head quarter di Chiesi a Parma il 18 giugno. 

Read More

Find for rare: Chiesi Global Rare Diseases annuncia i destinatari del sostegno alla ricerca

(Adnkronos) – Migliorare la gestione e l’assistenza ai pazienti, promuovendo e riconoscendo la ricerca relativa a tre malattie rare da accumulo lisosomiale: la malattia di Fabry, l’alfa-mannosidosi e la cistinosi. È con questo obiettivo che nasce il programma ‘Find for rare’ promosso da Chiesi Global Rare Diseases, la business unit del Gruppo Chiesi creata per offrire terapie e soluzioni innovative alle persone che convivono con malattie rare. I destinatari del finanziamento alla ricerca sono stati annunciati alla cerimonia svoltasi il 18 giugno presso l’headquarter della società biofarmaceutica a Parma.

Read More