(Adnkronos) – Arriva in Italia iptacopan per il trattamento dell’emoglobinuria parossistica notturna in pazienti adulti
Ia, intesa AstraZeneca-Cspc per ricerca di nuove terapie orali
(Adnkronos) – Per scoprire e sviluppare candidati preclinici per molteplici target e trattare malattie in tutte le indicazioni croniche
Mastectomia per il 40% delle donne operabili, “disponibili tecniche più conservative”
(Adnkronos) – A San Giuliano Terme (Pisa) il IX Congresso dell’Associazione nazionale italiana senologi chirurghi
Gemmato: “Sulla prevenzione sinergia con i professionisti della sanità. Tutti proattivi”
(Adnkronos) – “La sinergia tra tutti i protagonisti della sanità del territorio è fondamentale in termini di prevenzione. Serve per facilitarla. Abbiamo delle campagne importanti da fare dove deve esserci un peso attivo delle professioni che può spingere anche gli screening. La diagnosi precoce significa salvare vite ma anche far risparmiare le casse dello Stato. Dal confronto – ha spiega il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato – emerso oggi all’ultima giornata degli Stati generali della prevenzione a Napoli, arriva proprio questo messaggio: confronto con i professionisti di riferimento. Emerge una grande volontà proattiva da parte di tutti di voler investire in prevenzione”.
Gemmato: “Più digitale e vicino ai cittadini, con impegno sulla prevenzione”
(Adnkronos) – ‘Guardare al futuro con meno malati, meno complicanze e con una riduzione dell’impatto delle patologie croniche’
Urologo Mirone: “Grande assente in prevenzione è il maschio”
(Adnkronos) – ‘Devono svegliarsi, Psa non basta a escludere problematiche alla prostata’
Schillaci: “Medici gettonisti? Spesa può andare per nuove assunzioni nel Ssn”
(Adnkronos) – Sui rischi di carenze dopo il 31 liuglio, ‘dobbiamo capire la situazione regione per regione e verificare quanti operano nei vari servizi’
Sanità: al via seconda giornata Stati generali prevenzione a Napoli
(Adnkronos) – Oggi chiude l’evento promosso dal ministero della Salute
Sanità, Centro Nazionale Terapie Geniche e RNA, modello italiano di innovazione e rete
(Adnkronos) – Con 320 milioni di euro dal PNRR e oltre il 70% delle risorse già impegnate, il Centro Nazionale per lo Sviluppo di Terapie Geniche e Farmaci a RNA si afferma come modello virtuoso di ricerca e trasferimento tecnologico. Finanziati 95 progetti, depositati 25 brevetti, avviate 10 startup. Il Sud al centro della rete di 32 atenei. Alla Federico II di Napoli il primo congresso scientifico del Centro, con ospiti e scienziati internazionali.
Caldo estremo in pausa, scatta l’allerta temporali: ecco le regioni a rischio
(Adnkronos) – Niente bollini rossi oggi e domani. Il maltempo scende anche al Centro