Salus tv n° 26 del 2 luglio 2025

(Adnkronos) – In questo numero: Presentato ‘Vulnerabili’, il progetto che garantirà accesso gratuito ad insulina a diabetici in povertà sanitaria Malattie rare: ‘Biogenera’ di Enea progetta una cura innovativa Diagnosi ancora tardive per Malattia di Crohn e colite ulcerosa Esperto, ‘mandorle e frutta a guscio migliorano salute cardiometabolica’ I consigli del personal trainer per dormire bene e combattere stress e insonnia, soprattutto nei cambi di stagione Malattie cardiovascolari, torna la campagna ‘Da Quore a Cuore’ Giornata internazionale della sordocecità: la Lega del Filo d’Oro riaccende i riflettori per dare voce a chi non vede e non sente 21 giugno Giornata nazionale lotta leucemie, linfomi e mieloma. Attivo numero verde per linea diretta con ematologi Dieta Mediterranea, dalla Sinu la nuova Piramide alimentare che rende più facile seguirla A Roma l’incontro per fare il punto sul Nuovo sistema di garanzia dei Lea In 20 anni gestione pazienti con Mici radicalmente cambiata

Read More

Sanità: qualità regioni, Zamaro (Fvg): “Al lavoro per implemtare rete oncologica”

(Adnkronos) – “Stiamo lavorando per implementare la rete oncologica. C’è il piano oncologico che sta prendendo forma e verrà messo in atto a breve. Ciò che è interessante è costruire le reti, perché noi potremmo avere resilienza solo se c’è networking, che non è solo un networking sanitario, ma anche sociale, integrato”. Lo ha detto Giovanna Zamaro, direttore centrale Salute, politiche sociali e disabilità della Regione Friuli-Venezia Giulia, in occasione della presentazione del XIII Rapporto Crea Sanità Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata sulle ‘Performance Regionali’, studio di cui è coordinatrice scientifica.

Read More

Sanità, d’Angela (Crea): “In Regioni Sud meno performanti migliora la qualità vita”

(Adnkronos) – “Abbiamo voluto misurare la qualità di vita percepita dal cittadino, scoprendo che non sempre dove c’è una miglior performance del servizio sanitario pubblico, c’è una miglior qualità della vita percepita. Ci sono regioni del Sud dove quest’ultima risulta essere migliore rispetto a regioni più performanti. Evidentemente, quindi, la qualità della vita dipende anche da altri fattori”.

Read More

Caldo, pediatri: le 5 regole per proteggere i bambini dalla morsa dell'afa

Caldo, pediatri: le 5 regole per proteggere i bambini dalla morsa dell’afa

(Adnkronos) – Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di vita. I più piccoli, infatti, hanno una ridotta capacità di termoregolazione e un maggior rischio di disidratazione rispetto agli adulti. Per questo la Società italiana di pediatria (Sip) ricorda alle famiglie alcune semplici ma fondamentali regole per proteggere i bambini dalle temperature elevate. “In presenza di caldo intenso, anche un’esposizione breve e non protetta può provocare disidratazione o colpo di calore nei bambini, specie nei primi anni di vita. È quindi fondamentale prestare attenzione, adottando semplici misure di buon senso per vivere l’estate in serenità e sicurezza” afferma il presidente Sip Rino Agostiniani.

Read More

Sanità: qualità regioni, Donetti (Umbria): “Bisogni della persona sempre al centro”

(Adnkronos) – “Abbiamo condiviso con i sindaci l’approccio di costruzione del Piano sociosanitario regionale, all’interno del quale c’è anche il Piano sociosanitario territoriale, condividendo che la persona, infatti, non è divisa tra performance sanitarie e performance sociali, ma è la persona nella sua complessità dei bisogni. Secondo me, questo è l’approccio vero. Inoltre, a incidere su questo tipo di approccio c’è anche l’aspetto di percezione della qualità di vita nel sistema salute”. Lo ha detto Daniela Donetti, direttore Salute e Welfare di Regione Umbria, in occasione della presentazione del XIII Rapporto Crea Sanità Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata sulle ‘Performance Regionali’ che fotografa lo stato di salute dei Ssr tra il 2019 e il 2024.

Read More

Sanità, Bordon (Liguria): “Regione più anziana, puntare su integrazione servizi”

(Adnkronos) – “La Liguria ha la popolazione più anziana d’Italia con l’indice regionale di vecchiaia più alto a livello europeo. Questo è un tema che impegna l’organizzazione, spinge sempre più verso l’integrazione tra servizi sanitari e socio sanitari ed è il lavoro che dobbiamo continuare a fare con decisione”. Lo ha detto Paolo Bordon, direttore generale Dipartimento sanità e servizi sociali di Regione Liguria, in occasione della presentazione  del XIII Rapporto Crea Sanità Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata sulle ‘Performance Regionali’ che fotografa lo stato di salute dei Ssr tra il 2019 e il 2024

Read More