Bassetti (Filmi): “Salute a doppio binario tra popolazione e sanitari”

(Adnkronos) – ā€œOccorre collaborazione tra mondo sanitario, operatori sociosanitari, industria farmaceutica e popolazione. In particolare, l’industria farmaceutica non deve essere vissuta come qualcosa di distante o di estraneo. Solo cosƬ la salute può migliorareā€. Lo ha detto l’infettivologo Matteo Bassetti, della Fondazione italiana per lo studio e la Lotta alle Malattie Infettive Ets (Filmi), intervenendo al Palazzo dell’Informazione, a Roma, all’appuntamento di Adnkronos Q&A ‘Salute e sanitĆ , il doppio binario’. Quattro i temi al centro del dibattito: liste d’attesa, normativa europea sulla governance dei prodotti farmaceutici, Piano per l’antibiotico resistenza e nuove frontiere dell’innovazione per la salute.

​Read More

SanitĆ , Schillaci: “Dove applicato, decreto liste d’attesa funziona”

(Adnkronos) – “C’è bisogno di più medici e infermieriā€ ma il problema delle liste d’attesa non ĆØ questo ā€œil decreto c’è, manca un ultimo tassello, ma se viene applicato, come sta facendo Regione Lazio, riesce ad accorciare i tempi d’attesaā€. Sono le parole del ministro della Salute, Orazio Schillaci, partecipando all’appuntamento di Adnkronos Q&A ‘Salute e sanitĆ , il doppio binario’, a Palazzo dell’Informazione, a Roma.Ā 

​Read More

SanitĆ , Collatina (Egualia): “Liberare farmaci innovativi che non hanno più brevetto”

(Adnkronos) – “I farmaci innovativi che non hanno più la copertura della proprietĆ  intellettuale devono essere liberati sul mercato. Questo comporterebbe un notevole risparmio del Sistema sanitario nazionaleā€. CosƬ Stefano Collatina, presidente Egualia, l’organo di rappresentanza ufficiale dell’industria dei farmaci generici, dei biosimilari e delle Vad in Italia, intervenendo all’ Adnkronos Q&A ‘Salute e sanitĆ , il doppio binario’, a Palazzo dell’Informazione, a Roma.Ā 

​Read More

SanitĆ : liste d’attesa, Cartabellotta (Fondazione Gimbe): “Ssn rischia di ridursi a servizio residuale”

(Adnkronos) – Le liste d’attesa sono lunghe e ā€œpotremmo trovarci nell’indesiderata situazione in cui si crea una sorta di binario preferenziale, per chi può pagare di tasca propria e con le coperture assicurativi, e un binario, quello pubblico, destinato a diventare una sorta di Servizio sanitario nazionale residuale. Per questo motivo oggi non dobbiamo preoccuparci della sanitĆ  privata accreditata, ma di quell’avanzamento del privato puro che rischia di lasciare al libero mercato una fetta importante di prestazioni sanitarieā€. Lo ha detto Nino Cartabellotta, presidente Fondazione Gimbe, partecipando alla sessione ā€˜Liste d’attesa, come pianificare una risposta strutturale’, nell’ambito dell’appuntamento di Adnkronos Q&A ‘Salute e sanitĆ , il doppio binario’, al Palazzo dell’Informazione, a Roma.

​Read More

SanitĆ : Liste d’attesa,Ā Quici (Cimo-Fesmed): “Valorizzare professionisti e prevenzione”

(Adnkronos) – “Bisogna valorizzare i professionisti, per evitare la fuga dalle strutture, e incidere sulla prevenzione primaria, secondaria e terziaria, dato che l’offerta sanitaria nell’ultimo periodo ĆØ ridotta e i tempi d’attesa sono particolarmente lunghiā€. Lo ha detto all’Adnkronos Salute Guido Quici, presidente Cimo, il sindacato dei medici e di Fesmed, Federazione sindacale medici dirigenti, intervenendo all’evento di Adnkronos Q&A ‘Salute e sanitĆ , il doppio binario’, che si ĆØ svolto a Palazzo dell’Informazione, a Roma.Ā 

​Read More

Correggere la miopia con la rivoluzione delle lenti ICL

(Adnkronos) – Le lenti intraoculari Icl rappresentano un’alternativa valida ed efficace a occhiali da vista e lenti a contatto. Queste lenti consentono di accedere a una soluzione avanzata, sicura, biocompatibile ed efficace per correggere miopia (fino a 20 diottrie), astigmatismo e ipermetropia, anche in casi complessi. Con oltre 3 milioni di interventi eseguiti nel mondo e l’approvazione della FDA, le Icl garantiscono un’elevata qualitĆ  visiva, spesso superiore a quella ottenuta con occhiali o lenti a contatto, con un netto miglioramento anche della visione notturna.

​Read More

Farmaceutica, Cattani (Farmindustria): “Rendere accessibili farmaci innovativi”

(Adnkronos) – “Il doppio binario salute e sanitĆ  dal punto di vista di Farmindustria significa rendere accessibili farmaci innovativi, come tutti i farmaci, anche quelli non innovativi, perchĆ© hanno la giusta remunerazione da parte del Sistema sanitario, il giusto accesso veloce e rapido a livello centrale, grazie alla riforma di Aifa, e l’eliminazione di quelle barriere nell’accesso sulle Regioniā€. Sono le parole di Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, all’Adnkronos Q&A ‘Salute e sanitĆ , il doppio binario’, a Palazzo dell’Informazione, a Roma.Ā 

​Read More

SanitĆ , Magi (Sumai-Assoprof): “Liste d’attesa lunghe perchĆ© manca personale”

(Adnkronos) – ā€œIl doppio binario ĆØ quello che vede il cittadino da una parte e le strutture sanitarie dall’altra. Per quanto riguarda le liste d’attesa, il problema ĆØ legato alla mancanza di personale sanitario, soprattutto specialisticoā€. Lo ha detto Antonio Magi, presidente Sumai-Assoprof, Sindacato unico medicina ambulatoriale italiana e professionalitĆ  dell’area sanitaria, al nuovo appuntamento di Adnkronos Q&A ‘Salute e sanitĆ , il doppio binario’, a Palazzo dell’Informazione, a Roma. Un incontro in cui si ĆØ parlato di liste d’attesa, della normativa europea sulla governance dei prodotti farmaceutici e del Piano per l’antibiotico resistenza e innovazione per la salute.

​Read More

SanitĆ , De Silverio (Anaao Assomed): “Investire su professionisti per risolvere problema lista d’attesa’”

(Adnkronos) – ā€œIl doppio binario possiamo intenderlo sia tra chi ha accesso alle cure e chi non ce l’ha, sia tra pubblico e privato. Il vero problema di cui abbiamo discusso ĆØ quello delle liste d’attesa, sul quale noi riteniamo che vada fatta un’ampia disamina: le liste d’attesa non sono un problema, sono l’effetto di una difficoltĆ  di accesso alle cure per i cittadiniā€. Pertanto, ā€œper risolvere le liste d’attesa, dobbiamo investire necessariamente sui professionisti, ma anche e soprattutto sui modelli organizzativi di presa in cura del pazienteā€. CosƬ Pierino De Silverio, segretario nazionale Anaao Assomed, in occasione del nuovo appuntamento di Adnkronos Q&A ‘Salute e sanitĆ , il doppio binario’, a Palazzo dell’Informazione, a Roma. Una giornata di lavori in quattro sessioni, per approfondire temi attualissimi: liste d’attesa, normativa europea sulla governance dei prodotti farmaceutici, Piano per l’antibiotico resistenza e innovazione per la salute.

​Read More